Samantha Cristoforetti è tornata in orbita
È partita questa mattina con altri tre astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale a bordo di una capsula di SpaceX
È partita questa mattina con altri tre astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale a bordo di una capsula di SpaceX
Ha inviato antenne e sistemi per usare Starlink, e connettersi anche se le reti via cavo e cellulari venissero compromesse
Nuove analisi indicano che potrebbe trattarsi di uno stadio di un razzo cinese lanciato nel 2014: l'impatto è previsto per inizio marzo
L’ultima presentazione su come colonizzerà il pianeta ed esplorerà la Luna con la sua astronave Starship ha deluso chi si aspettava grandi novità
Il secondo stadio di un Falcon 9 in orbita da sette anni dovrebbe scontrarsi col nostro satellite naturale nei primi giorni di marzo
Molti viaggi verso la Luna, scontri con asteroidi, enormi astronavi e il ritorno sulla Stazione Spaziale Internazionale di Samantha Cristoforetti, tra le altre cose
La rivista statunitense Time ha scelto il CEO di SpaceX e di Tesla Elon Musk come persona dell’anno. Secondo il direttore della rivista, Edward Felsenthal, «Poche altre persone hanno influenzato la vita sulla Terra più di Elon Musk, e potenzialmente
Tenterà il primo allunaggio con equipaggio nel 2025, un anno più tardi del previsto, ma ci sono molti dubbi sul rispetto delle scadenze
Il lancio della missione Inspiration4 è avvenuto nella notte da Cape Canaveral ed è il primo di questo tipo per SpaceX
Tra pochi giorni l'equipaggio di Inspiration4 raggiungerà lo Spazio su una capsula di SpaceX, e girerà intorno alla Terra
Per la prima volta l'enorme astronave ha terminato un test tutta intera: ed è importante per i piani di SpaceX verso la Luna e Marte
Quattro astronauti sono regolarmente rientrati sulla Terra, dopo avere trascorso circa sei mesi in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il loro ritorno è avvenuto a bordo della capsula Crew Dragon dell’azienda spaziale privata SpaceX, che gestisce i trasferimenti sulla
Entrambi volevano portarci di nuovo gli astronauti con le loro aziende spaziali, ma la NASA ha scelto quella di Musk, e Bezos non l'ha presa bene
Per la prima volta l’azienda spaziale privata SpaceX ha portato in orbita un’astronauta e tre astronauti utilizzando una capsula Crew Dragon che aveva già utilizzato in un precedente lancio. I quattro astronauti sono ora in viaggio verso la Stazione Spaziale
Venerdì la NASA ha assegnato a SpaceX di Elon Musk un contratto dal valore di 2,9 miliardi di dollari per l’utilizzo dell’astronave Starship come mezzo per il suo prossimo allunaggio. La NASA contribuirà a finanziare SpaceX nello sviluppo del mezzo
Il lancio sperimentale dell'enorme astronave di SpaceX è finito con un'esplosione, ma per Elon Musk è comunque un primo successo
Non ne aveva mai trasportati così tanti verso la Stazione Spaziale Internazionale: è il primo di una lunga serie di voli di un privato per conto della NASA, e non solo
SpaceX, Amazon e altri vogliono mettere in orbita migliaia di satelliti per offrire Internet dallo Spazio, ma con grandi rischi per le osservazioni scientifiche
La Crew Dragon con due astronauti a bordo si è posata in mare nel Golfo del Messico: è il primo ammaraggio di un equipaggio statunitense dal 1975
Crew Dragon ha completato l'attracco, dopo il primo volo spaziale con astronauti della storia da parte di una compagnia privata
La società di Elon Musk ha realizzato con successo il suo primo storico lancio di un equipaggio della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale
Le condizioni meteo sfavorevoli hanno costretto la compagnia spaziale a rinviare il suo primo storico lancio di un equipaggio per conto della NASA
La NASA ha scelto le aziende private Blue Origin, SpaceX e Dynetics incaricando ciascuna di progettare e costruire un sistema di trasporto dall’orbita lunare alla superficie della Luna. L’iniziativa rientra nel programma spaziale Artemis, che la NASA ha avviato allo
Partirà per la Stazione Spaziale Internazionale con due astronauti americani a bordo, e sarà il primo dal suolo statunitense in quasi dieci anni
La compagnia spaziale statunitense SpaceX ha portato in orbita altri 60 satelliti di Starlink, il suo ambizioso progetto per costruire una costellazione di migliaia di satelliti intorno alla Terra per trasmettere Internet, raggiungendo i luoghi dove è troppo costoso portare
La società vuole ingrandire le sue attività in Texas per sperimentare le astronavi, ma c'è di mezzo un piccolo centro abitato