Come i social hanno istupidito le istituzioni
Il funzionamento delle piattaforme ha favorito la frammentazione delle comunità, la paura del dissenso e l’«ottusità» della società americana, scrive l’Atlantic
Il funzionamento delle piattaforme ha favorito la frammentazione delle comunità, la paura del dissenso e l’«ottusità» della società americana, scrive l’Atlantic
Sempre più spesso i musicisti manifestano difficoltà a sostenere i ritmi imposti dal mercato musicale all'autopromozione digitale
Una nozione di psicologia sociale aiuta a capire la transitorietà e superficialità di alcune reazioni collettive agli eventi di questi giorni
Alcune proposte di legge stanno provando a definire le responsabilità nella diffusione tramite algoritmi dei contenuti «dannosi»
Sono attori e attrici che interpretano personaggi fittizi creati da agenzie specializzate, occupando uno spazio un po' ambiguo
Strumenti sempre più potenti permettono di rilevare modelli di comportamento su cui si basano strategie di marketing e campagne politiche, tra molte preoccupazioni
John Matze, amministratore delegato e co-fondatore del social network Parler, molto popolare nella destra americana, ha scritto su Linkedin di essere stato licenziato. In una nota destinata ai suoi ex colleghi, ottenuta e diffusa da FoxNews, Matze ha detto che
Li ha annunciati in una serie di tweet il suo fondatore, Jack Dorsey, che vorrebbe cambiare il modo in cui funzionano i social media
Ben Smith riflette sul New York Times sulle dinamiche mentali incentivate dal consenso online e sul loro rapporto con l’assalto al Campidoglio
È una bevanda tipica in Thailandia, a Taiwan e a Hong Kong (invece in Cina si beve tè senza latte), e l'hashtag #milkteaalliance è diventato uno strumento di lotta politica
Il Parlamento australiano ha approvato una legge che consente di multare le aziende di social network fino al 10 per cento del loro fatturato annuale e di condannarne i dirigenti fino a tre anni di carcere, se non rimuoveranno “rapidamente” i
In Uganda molti utenti stanno abbandonando Internet dopo l’introduzione di una tassa sui social media e sulle transizioni di denaro: a partire dallo scorso luglio tutti gli utenti che vogliono usare le piattaforme online – sono più di 60 quelle
Lo ha detto l'allenatore del Liverpool Jürgen Klopp, dicendo che il modo migliore per non lasciarsi distrarre o ferire sia ignorare quel mondo
Tra Facebook, Instagram e Twitter guardiamo moltissimi video senza audio, ed è un po' come tornare ai primi anni del Novecento
Dialogando con i suoi clienti e coinvolgendoli anche con toni scherzosi, come mostra il successo della pagina di Nissan
Meredith è una ragazza che va a correre tutte le mattine, si impegna molto per la sua carriera, cucina cene deliziose con ingredienti sani, e vive una vita da sogno… online. Nel mondo reale le cose, però, sono un po' diverse.
Milioni di persone seguono i circa 500 account gestiti dall'agenzia spaziale statunitense: è merito dei contenuti, ma anche di un approccio originale e personale
La battaglia di civiltà e marketing dei colombiani, stufi che molti americani sbaglino il nome del loro paese
La Durex ha dovuto sospendere una promozione su Facebook: la città di Batman, in Turchia, aveva vinto un sondaggio per avviare un servizio di distribuzione di profilattici
«I lettori assoceranno inevitabilmente con il giornale qualsiasi cosa pubblichiate sui social media», quindi regolarsi di conseguenza
Una ricerca su siti di news e social network ci dice cose confortanti
Malcolm Gladwell sul New Yorker affronta ancora il tema dell'attivismo online, dei suoi rischi e del suo reale contributo al miglioramento del mondo