Quanto resta a Snapchat
Secondo le stime del Financial Times, la società che controlla l'applicazione finirà i fondi entro i prossimi tre anni, se non cambierà qualcosa
Secondo le stime del Financial Times, la società che controlla l'applicazione finirà i fondi entro i prossimi tre anni, se non cambierà qualcosa
Gli utenti usano l'app soprattutto per scambiarsi messaggi e immagini, snobbando invece le redditizie funzioni aggiuntive
La nuova ambiziosa idea per vincere contro Instagram è separare la parte social con i propri amici da quella dei media: ma funzionerà?
Cioè quello che segnala le conversazioni che vanno avanti da più tempo: il Wall Street Journal racconta che certi adolescenti ne sono "ossessionati"
La prima trimestrale dopo la quotazione in borsa indica perdite per 2,2 miliardi di dollari e un lento aumento degli iscritti a Snapchat
E la visualizzazione dei video in loop, un pennello per disegnare con gli emoji e uno strumento per cancellare gli oggetti dalle fotografie
Sono personalizzati a seconda dei posti in cui ci si trova e possono essere usati nelle Storie, come su Snapchat: per ora funzionano a New York e Giacarta
A Wall Street la società che controlla Snapchat ha guadagnato il 44 per cento, ma ci sono molti dubbi su come potrà cavarsela passata l'euforia
Oggi l'azienda che controlla Snapchat annuncerà il prezzo delle sue azioni, tra grandi opportunità e rischi legati alla concorrenza di Facebook
Perché viene gestito con uno stile da "maniaci del controllo" e perché il funzionamento dell'app rende impossibile che qualcosa diventi virale
Il social network delle cose temporanee ha aggiunto un archivio per salvare per sempre Snap e Storie: come funziona
Una guida per negati, anziani e curiosi che vogliono farsi un'idea del social network dove tutto è temporaneo