Sappiamo troppe cose sul rapimento di Silvia Romano
E molte arrivano da interrogatori che avrebbero dovuto rimanere confidenziali, scrive Daniele Raineri sul Foglio
E molte arrivano da interrogatori che avrebbero dovuto rimanere confidenziali, scrive Daniele Raineri sul Foglio
Riportano diversi suoi virgolettati che dicono qualcosa in più della prigionia, della liberazione e della conversione, ma ci sono ancora molte cose poco chiare
È atterrata a Roma oggi pomeriggio: ha detto che sta bene, «fisicamente e mentalmente»
I giornali italiani hanno raccontato che negli ultimi mesi la cooperante italiana era prigioniera di al Shabaab, e che le trattative sono durate molti mesi
La cooperante italiana era stata rapita nel 2018 in Kenya: ha fatto sapere di stare bene, e domani dovrebbe rientrare in Italia
Sono sette, tra cui la cooperante Silvia Romano, sequestrata in Kenya nel novembre 2018, e il sacerdote Paolo Dall'Oglio, rapito nel 2013 in Siria
È stata ricostruita più precisamente la dinamica del rapimento e ci sono conferme che a dicembre fu ceduta a un'altra banda
I carabinieri del Ros chiedono da mesi di partecipare alle indagini sul rapimento della cooperante italiana, racconta il Corriere, senza avere risposta
Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ammettendo gli scarsi progressi nelle ricerche della cooperante rapita in Kenya quattro mesi fa
E si troverebbe ancora in Kenya: a oltre un mese di distanza, si ritiene che il rapimento sia stato compiuto da criminali comuni
Sono state arrestate altre tre persone, e il capo della polizia locale ha raccontato alcune cose a Repubblica: i rapitori della volontaria italiana, però, non si sono ancora fatti vivi
14 persone sono state arrestate, ma non si conosce ancora l'identità dei rapitori e non è stato chiesto un riscatto
Anche io a 20 anni avevo smanie di altruismo. Onestamente, mi pare una definizione calzante e anche bella [Continua]