Siddharta
Recensioni brevissime di libri difficili (20)

Altri articoli su questo argomento
Recensioni brevissime di libri difficili (22)

Recensioni brevissime di libri difficili (21)

Il datato gabbiano Jonathan Livingston
Storia del romanzo che fu un enorme successo e un simbolo degli anni Settanta, oggi che il suo dimenticato autore compie 80 anni

Perché le donne sono più religiose degli uomini
Lo dicono i dati, e si fanno diverse ipotesi per spiegarlo: alcuni dicono che c'entri la biologia, ma in realtà sembra che la questione sia un'altra

Pippi Calzelunghe, Lupin e l’Europa
L'intervento del direttore Luca Sofri sulla "cosa più difficile del mondo" mi spinge, per spirito di collaborazione, a pubblicare un ragionamento che per coincidenza avevo preparato qualche giorno fa [Continua]

Chi ha inventato il volto di Buddha?
Per sei secoli dopo la morte di Siddhartha Gautama non vennero realizzate immagini del suo viso, poi le cose cambiarono durante il regno di un certo Kanishka

Il codice nascosto del Karaoke di Fiorello
Mi è capitato, tempo fa, di riguardare qualche clip de Il karaoke, la trasmissione su Italia Uno curata da Fatma Ruffini e condotta da Fiorello. Gli ho dedicato un paio d'ore, di notte. [Continua]

La donna che tradusse il giovane Holden
Ieri erano sessant'anni dall'uscita del grande romanzo di J.D. Salinger, che gli italiani conoscono nella versione di Adriana Motti

Dove sono le statue più alte del mondo
Alte fino a 180 metri, ce ne sono di moderne, antiche, ammirate e criticate, e denotano un certo spirito competitivo tra paesi
