Cosa successe al G8 di Genova
La storia (e le foto) di quei tre violentissimi giorni del 2001, del contesto che li precedette e dei processi che li seguirono
La storia (e le foto) di quei tre violentissimi giorni del 2001, del contesto che li precedette e dei processi che li seguirono
Il poliziotto ha detto che si vergogna delle cose che ha scritto su Facebook riguardo il G8 del 2001 e Carlo Giuliani, il capo della Polizia ha annunciato la sua sospensione
Lo ha scritto in uno status su Facebook: Alfano dice che verranno fatte indagini
Il presidente del PD ha chiesto le dimissioni dell'attuale presidente di Finmeccanica, che era capo della polizia nei giorni del G8 di Genova e del cui ruolo si discute ancora molto
Matteo Orfini, presidente del PD, ha scritto su Twitter di considerare «vergognoso» che Gianni De Gennaro sia presidente di Finmeccanica. De Gennaro era capo della polizia nel 2001 durante il G8 di Genova, in giorni di scontri di piazza e
Quello che accadde il 21 luglio 2001 a Genova "deve essere qualificato come tortura", ha detto accogliendo un ricorso
Il deputato PD Andrea Sarubbi chiede a Monti perché il capo della polizia ai tempi della Diaz è ancora sottosegretario, una posizione che trova «indifendibile»
I documenti integrali sulla decisione della V sezione penale della Cassazione su quanto avvenne nella scuola durante il G8 di Genova
Il capo del "Settimo nucleo antisommossa" di polizia, condannato per le violenze del G8, ha scritto in un libro la sua versione di come andò
Internazionale ha messo online l'inchiesta del Guardian del 2008 sulle violenze della polizia contro i cittadini stranieri al G8 di Genova
Gianni De Gennaro e il processo per le violenze alla scuola Diaz, raccontati nel libro di Marco Imarisio "La ferita"
Patrizia Moretti, la madre di Federico Aldrovandi – il ragazzo ucciso da alcuni agenti di polizia a Ferrara nel 2005 – ha scritto su Facebook cosa pensa delle parole dell’ex capo della polizia e oggi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
La sentenza sulla scuola Diaz "non basta", scrive Concita De Gregorio su Repubblica
Il capo della polizia Antonio Manganelli ha commentato venerdì, con un’autocritica sintetica e non severissima, la sentenza della Corte di Cassazione che ha conferamato le condanne di alcuni importanti dirigenti di polizia per le violenze nella scuola Diaz durante il
La Corte di Cassazione ha confermato le condanne ai dirigenti della polizia responsabili delle violenze al G8 di Genova, che saranno sospesi dai loro importanti ruoli
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza nei giorni scorsi ha imposto di "concordare preventivamente qualsiasi intervista, partecipazione a convegni o dibattiti"
Pubblicate le motivazioni della sentenza d'appello: alcuni funzionari produssero prove false per incolpare i no global
In tutto 85 anni di carcere, ritenuti colpevoli anche alcuni dei maggiori responsabili della polizia
Domani la sentenza d'appello sulle violenze del 2001: ricordiamo quello che si sa, quello che si vide e le telefonate che chiesero aiuto invano