La moda delle scarpe brutte ma comode è stata una fortuna
Le sneakers da ginnastica robuste fanno bene ai piedi, che è anche tra i motivi per cui continuano a vendere molto
Le sneakers da ginnastica robuste fanno bene ai piedi, che è anche tra i motivi per cui continuano a vendere molto
Cercando di rispettare i divieti imposti dalle sanzioni, sono lì per preservare un mercato importante in mezzo alle polemiche
L'ha chiesto alla redazione di Consumismi un lettore in cerca di scarpe leggere adatte per andare in ufficio, ora che comincia a fare caldo
L'azienda combatte da anni contro copie e contraffazioni: ora sta cercando di convincere i rivenditori a non venderle più
Si chiama "shoey", potreste averlo visto fare a cantanti e sportivi e ha una storia che sembra arrivare da molto lontano
Crocs, Birkenstock e altri modelli che rappresentano con successo l'ormai affermata estetica della bruttezza, o “ugly chic”
Sono usate da tanti giocatori dell'NBA, ma l'accordo con Nike è scaduto e potrebbero scomparire dal mercato
Le stanno comprando anche quelli che le trovano brutte perché sono comode e facili da lavare: e ora non le vede nessuno
Tre nuovi modelli e 10 combinazioni di colore per correre o passeggiare in città: si potranno comprare dal 15 maggio 2020
Soprattutto le sneakers, racconta il National Geographic, e sono plastiche difficili da separare e riciclare: ma qualcosa sta cambiando
Non più di tanto, scrive il New York Times: trasportano molti batteri, ma non più di quelli che si trovano su altri oggetti con cui entriamo in contatto ogni giorno
Appena indossate si adattano automaticamente al piede; poi possono essere regolate manualmente o con una app
Dopo anni di monopolio di Nike diverse aziende sportive stanno tornando in NBA, e lo stanno facendo per vendere scarpe anche a chi non gioca a basket
Uno studio del New York Times ha confermato che le Vaporfly effettivamente migliorano le prestazioni del 4 per cento
Li racconta una mostra al Museo Ferragamo a Firenze, tra oggetti di scena, fotografie, filmati e scarpe
Vanno sempre più di moda, li vendono anche marchi di lusso e sono un simbolo del "brutto che piace"
C'entrano Lady Diana, il femminismo, le Crocs e le Stan Smith
Perché li portavano eccome, soprattutto per ostentare una vita agiata; poi arrivò l'Illuminismo, più o meno
13 paia scelte da un esperto: per chi vuole essere alla moda, per chi preferisce la comodità, e quello perfetto per gli appassionati di tennis
È una catena di negozi nata in Canada più di quarant'anni fa, che si è fatta largo e resiste tra marchi molto più grandi
Sono prodotte con fibre sintetiche che sembrano seta: quando si logorano, invece che buttarle si sciolgono nel lavandino di casa
Un video di Candice Drouet raccoglie le più famose scarpe da ginnastica della storia del cinema, dalle Nike autoallaccianti di Ritorno al futuro, alle Asics gialle di Kill Bill.
Infilati in décolleté altissime o sandali rasoterra, arrossati e con qualche cerotto alla caviglia, e molto fotografati alle sfilate delle ultime Settimane della moda
La nuova versione delle popolari sneaker di Converse è uscita un anno fa: anche se è più comoda non piace molto e vende poco