Avremo mai vaccini universali contro il coronavirus?
Centri di ricerca e aziende stanno avviando la sperimentazione dei vaccini polivalenti, ma ci sono molti dubbi sugli esiti
Centri di ricerca e aziende stanno avviando la sperimentazione dei vaccini polivalenti, ma ci sono molti dubbi sugli esiti
Diverse ricerche stanno cercando di sviluppare vaccini polivalenti per l'attuale coronavirus e soprattutto per quelli futuri
Erano state caricate su un archivio online e poi misteriosamente rimosse: chi le ha scoperte ritiene forniscano nuovi indizi su come iniziò la pandemia
Cioè quanto peserebbero tutte le particelle virali in circolazione, insieme: può sembrare un calcolo fine a se stesso, ma la ricerca che lo ha fatto dice alcune cose utili
Sempre più studi dicono che il rischio di contagio da coronavirus tramite le superfici è basso rispetto a quello per via aerea
Si è rivelata essenziale nello sviluppo dei vaccini, mentre in Italia si torna a parlare di una legge che penalizzerebbe la ricerca
Molti governi hanno sospeso voli e chiuso i confini, ma la variante potrebbe essere già in circolazione altrove e non è detto che peggiori le cose
È stata ripresa dai giornali una ricerca condotta su campioni di sangue prelevati all'epoca: vediamo
Il caso di Hong Kong di un paziente che ha nuovamente contratto il coronavirus è meno preoccupante di quanto sembri, e non implica che non si diventi immuni
Nei primi test su circa mille volontari ha fatto riscontrare una marcata risposta immunitaria e pochi effetti collaterali, dice un atteso studio pubblicato su Lancet
Giornali, politici, esperti e istituzioni usano spesso il nome della malattia per fare riferimento al virus che la causa e viceversa, creando qualche confusione: meglio fare un ripasso
L'OMS ora dice che sono sufficienti tre giorni senza sintomi per terminare l'isolamento degli infetti da coronavirus, anche senza i due test negativi
Negli allevamenti dei Paesi Bassi è iniziato l'abbattimento di migliaia di visoni: avevano contratto il virus dagli esseri umani e in un paio di casi ne avevano contagiati altri
Siamo certi che abbia contagiato l'uomo attraverso un animale, ma non sappiamo ancora quale e potremmo non scoprirlo mai
No, secondo una ricerca condotta in Corea del Sud: ma servono ulteriori conferme
Molti ricercatori stanno cercando di scoprire da quale animale il virus sia passato agli esseri umani, ma è molto difficile
È la domanda delle domande: non c'è ancora una risposta definitiva, ma iniziano a esserci i primi indizi
Quali sono le precauzioni e cosa succede alle future madri malate di COVID-19
Non esiste alcuno studio che lo dimostri ma solo un comunicato stampa senza prove scientifiche, spiega la divulgatrice Beatrice Mautino su "Le Scienze"
Gli esperimenti dei virologi, come quello raccontato nel 2015 dal TGR Leonardo, sono sicuri ed essenziali per fermare le epidemie e curare le malattie come l'attuale
I casi accertati stanno accelerando e sono 383.987: circa 3 miliardi di persone in tutto il pianeta si trovano in quarantena
Circolano messaggi che dicono cose infondate, ed è bene consultare il proprio medico prima di assumere farmaci anti-infiammatori
Sì, ma il ministero della Salute ha chiarito alcuni aspetti: non si può uscire dal territorio del proprio domicilio in bicicletta, per esempio