A Trieste il sistema di accoglienza si è inceppato
È il punto d’arrivo della rotta balcanica, ma i migranti sono troppi e centinaia di persone sono senza un posto in cui stare
È il punto d’arrivo della rotta balcanica, ma i migranti sono troppi e centinaia di persone sono senza un posto in cui stare
Sono fotocamere che scattano quando rilevano un movimento, ma ci sono dubbi sulla loro efficacia per limitare gli arrivi
Da qualche tempo è diventata uno dei principali paesi di transito verso l'Europa occidentale, per via di una politica peculiare sui visti
In fondo alla Val di Susa volontari e sacerdoti assistono i migranti che si preparano ad attraversare le montagne diretti in Francia
Da tempo i paesi orientali impiegano droni, telecamere termiche e rilevatori di battito cardiaco, forse pagati con fondi europei
Centinaia di richiedenti asilo sono bloccati da settimane fra Bosnia e Croazia, e non ci sono soluzioni facili
Negli ultimi giorni si è aperto un nuovo flusso che coinvolge decine di migliaia di persone: cosa sta succedendo e cosa potrebbe succedere
Il ministro dell'Interno croato e molti cittadini le accusano di essere complici dei trafficanti, e l'unico consiglio della polizia ai volontari minacciati è portarsi dietro una mazza
Perché dall'inizio dell'anno sono arrivati cinquemila migranti, il quintuplo di quanti ne erano arrivati in tutto il 2017
Il tragitto più percorso la scorsa estate dai migranti partiti dalla Turchia è formalmente chiuso da marzo, ma ci sono ancora modi – legali e non – per percorrerlo
Sette mesi dopo la chisura delle frontiere europee ai migranti e le promesse di aiuto a Grecia e Italia, è cambiato poco: e il tentato golpe in Turchia ha peggiorato le cose
È stato approvato dai paesi europei e dalla Turchia: prevede diverse concessioni alla Turchia, che si è impegnata a limitare nuovi flussi verso l'Europa
Il lungo incontro di Bruxelles si è concluso con la promessa di lavorare su un piano di scambio tra migranti irregolari e rifugiati siriani, ma se ne riparla la settimana prossima
Di cosa hanno discusso per ore a Bruxelles i capi di stato europei e la Turchia
Prevede nuove restrizioni sugli ingressi anche senza il consenso dell'Unione Europea, i cui ministri degli Esteri si sono incontrati oggi a Bruxelles
I motivi che l'estate scorsa portarono centinaia di migliaia di persone in Europa sono ancora tutti lì: le "soluzioni" adottate dall'Europa sono state un fallimento
Per protestare contro la decisione della Macedonia di bloccare al confine chi non è di nazionalità siriana, afghana o irachena
Sarà fatta di filo metallico e servirà a controllare il flusso dei migranti, ma non significa la chiusura del confine
Il piccolo paese dell'Europa orientale continua ad avere grosse difficoltà a gestire l'enorme flusso di migranti degli ultimi giorni, stavolta al confine con l'Austria