Il giorno dopo le elezioni europee
Dati, commenti, analisi del voto e delle sue conseguenze, e ora tocca alle amministrative
Dati, commenti, analisi del voto e delle sue conseguenze, e ora tocca alle amministrative
È il primo partito in Italia con più del 34 per cento dei voti, il Partito Democratico è al 22,7 mentre il M5S è andato molto male
Chi ha vinto e chi ha perso nei paesi più importanti, messi in ordine
Le proiezioni dicono che la Lega è il primo partito con circa il 34 per cento dei voti, il PD è il secondo partito, il M5S è andato molto male
Stanno arrivando i risultati delle elezioni europee dalla Finlandia, che a differenza degli altri paesi europei non aspetterà che siano chiusi tutti i seggi alle 23 prima di pubblicarli. Dai risultati sembra che il principale partito di centrodestra, la Coalizione
Lo spoglio comincerà alle 23, ma a partire dalle 18 cominceranno a uscire gli exit poll
Il PD fece notoriamente il miglior risultato della sua storia, anche se alla fine in Europa la maggioranza dei seggi la ottenne il centrodestra
Il racconto della giornata di lunedì, dalle regionali in Piemonte e in Abruzzo, alle comunali a Firenze, Bari, Bergamo e migliaia di altre città
Renzi si porta a casa un risultato che non si era mai visto, il M5S perde due milioni di voti e ne ha la metà del PD: tra gli altri, contenti solo i leghisti
Il racconto della nottata elettorale con il risultato mai visto del PD di Matteo Renzi (e non immaginato da nessuno), il M5S in calo e Tsipras e Alfano in bilico