
riforma giustizia



Come potrebbe essere la riforma del CSM
La ministra Cartabia proporrà un nuovo sistema di elezione dei componenti nel tentativo di togliere potere alle “correnti”

La Camera ha approvato la riforma della giustizia
Con 396 voti a favore e 57 contrari: ora il testo dovrà passare al Senato

C’è un nuovo accordo sulla riforma della Giustizia
Dopo una lunga e complicata trattativa che ha messo in difficoltà il governo: ci sono due novità sui tempi dei processi



Draghi e Conte trattano sulla riforma della Giustizia
Dopo il loro incontro sembra si possa arrivare all'approvazione della legge in tempi rapidi, con qualche modifica gradita al M5S

Il governo ha trovato un accordo sulla riforma della giustizia
Il M5S ha accettato controvoglia la proposta di stabilire dei limiti ai processi di Appello e in Cassazione, per accorciare i tempi

I referendum sulla giustizia di Lega e Radicali
Sono sei, e a inizio luglio inizierà la raccolta firme: cosa chiedono e perché sono stati criticati

Come procede la riforma della giustizia
Dopo le modifiche al processo penale e civile, la ministra Cartabia ha presentato quelle che riguarderanno il CSM

Cosa ci sarà nella riforma della giustizia
Uno degli impegni principali dell'Italia per accedere al Recovery Fund passerà per leggi delicate come quella per cambiare il processo penale

I numeri veri della Giustizia italiana
Luigi Ferrarella spiega sul Corriere che i guai sono complessi, e le colpe di tutti: pure nostre

Come funziona la riforma delle intercettazioni
O meglio: delle regole che stabiliscono in quali casi si potranno pubblicare sui giornali. È stata approvata alla Camera, ora tocca al Senato

Cosa si può fare subito per la giustizia
Stefano Cappellini ha messo insieme 8 punti, con proposte che non costano nulla perché basate su principi già contenuti nella Costituzione e nelle leggi attuali

Gian Carlo Caselli: «Sarebbe necessario abolire il processo di appello»
il problema principali sono i tempi: per questo «sarebbe necessario abolire il grado dell'appello»

Ci sarà il divorzio breve in Italia?
Il ministro della giustizia dice che se ne discuterà presto: per smaltire l'intasamento dei tribunali civili si potrebbe fare a meno dell'intervento del giudice, per esempio
Renzi non parla di giustizia
Legge elettorale, lavoro, pubblica amministrazione e fisco. Sono queste le priorità indicate da Renzi come futuro premier. [Continua]
Il governo accelera la riforma della Giustizia
Un ddl costituzionale da approvare già nei prossimi giorni