I nuovi decreti sulla scuola
Cambiano parecchie cose – dalla maturità alla formazione degli insegnanti – e sono descritti come "la ricucitura del rapporto tra governo e sindacati"
Cambiano parecchie cose – dalla maturità alla formazione degli insegnanti – e sono descritti come "la ricucitura del rapporto tra governo e sindacati"
È stato indetto per protestare contro la riforma "La Buona Scuola": tutte le cose da sapere
Si protesta contro la riforma dell'istruzione approvata a luglio: le informazioni utili
Il 97 per cento degli insegnanti a cui è stata proposta una cattedra ha accettato, anche in una città diversa da quella di residenza
Martedì notte sono state assegnate 9.000 cattedre secondo il piano straordinario previsto dalla riforma della scuola
Ho passato tutta la mia vita adulta a cercare un modo per non andarmene da Siracusa. [Continua]
Il presidente del Senato le ha detto che non l'avrebbe fatta parlare con una scritta sulla maglietta, la senatrice ha risposto ironicamente
È iniziata la discussione del disegno di legge "La Buona Scuola", il governo ha presentato un maxi-emendamento
Sta circolando molto online ma dice cose false: il ministero dell'Istruzione manderà gli ispettori
La diffidenza della scuola sul troppo potere ai presidi racconta un circolo vizioso senza soluzione, spiega Marco Imarisio
Il secondo sta facendo molto per la prima, scrive Marco Rossi Doria, ma qualcosa ha evidentemente sbagliato
I cambiamenti previsti dal disegno di legge del governo Renzi e in discussione in Parlamento, contro cui protestano insegnanti e studenti
Centinaia di studenti hanno protestato a Roma, Milano e Torino contro la riforma della scuola del governo Renzi: a Milano è stato fermato un 15enne
Il PresdelCons fa il punto sulla consultazione pubblica "La buona scuola" per scrivere la riforma
Qualche mese fa, al momento dell’insediamento, Matteo Renzi ha detto che la priorità del suo governo sarebbe stata la scuola. Al netto della retorica, sembrava un bel cambio di segno. [Continua]