Richard von Weizsäcker
È stata annunciata la nuova Commissione Europea
Sarà composta da 16 uomini e 11 donne, compresa la presidente Ursula von der Leyen: fra qualche settimana verrà votata dal Parlamento Europeo

Altri articoli su questo argomento
Il Parlamento Europeo ha approvato il piano della Commissione per il riarmo

Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025

Il governo del Cile si è accordato con Google per installare un cavo sottomarino che lo colleghi all’Australia

La Commissione europea avrebbe dovuto pubblicare i messaggi del cosiddetto Pfizergate, secondo il Tribunale dell’Unione

Il trailer del nuovo film di Wes Anderson, “La trama fenicia”

Com’era stata la spesa militare dell’Europa finora
Il piano di riarmo la riporterebbe a livelli simili a quelli della fase finale della Guerra fredda, negli anni Ottanta

L’Unione Europea ha annunciato investimenti per 500 milioni di euro nella ricerca, anche per attirare gli accademici licenziati da Trump

Celebripost
Rihanna, Ryan Reynolds, Rachel Zegler, Pedro Pascal e quelli sugli spalti del torneo di Wimbledon

Il piano di riarmo europeo da 800 miliardi non è proprio da 800 miliardi
E questo non è il solo fraintendimento sul ReArm Europe, di cui la Commissione Europea deve ancora chiarire diversi aspetti importanti

Ci saranno molti uomini e poche donne nella prossima Commissione europea
Al contrario di quanto chiesto ai governi dalla presidente Ursula von der Leyen, che auspicava una parità di genere

È morto il regista canadese Ted Kotcheff, noto soprattutto per “Rambo”

Raffaele Fitto sarà indicato dal governo italiano come commissario europeo
Giorgia Meloni ha scelto di proporre a Ursula von der Leyen il più moderato ed europeista del suo gruppo dirigente

C’è un problema di parità di genere tra i candidati commissari europei
Finora gli stati membri hanno ignorato la richiesta di Ursula von der Leyen di indicare un uomo e una donna per ciascuna posizione

Le foto del Pride di Budapest
Il governo Orbán voleva vietarlo, è finita che hanno partecipato decine di migliaia di persone venute da tutta Europa

La prima risposta dell’Unione Europea ai dazi di Trump
Dazi del 25 per cento su 22 miliardi di euro di prodotti statunitensi: sono però una ritorsione contro una misura di marzo, e non contro i dazi di questi giorni

Un’altra telefonata fra Putin e Trump sull’Ucraina, senza progressi
Il presidente statunitense ha detto che i negoziati diretti dovrebbero iniziare immediatamente, ma quello russo ha preso impegni vaghi

Giorgia Meloni non sa bene cosa fare con Trump
E neanche con Confindustria: lo racconterà domani il prossimo numero di Montecit., la newsletter politica del Post

Il Green Deal europeo non è più quello di una volta
La Commissione ha ripensato molte misure per l'ambiente, su pressione dei Popolari e dell'estrema destra
