Il Parlamento Europeo ha approvato il piano della Commissione per il riarmo

Soldati e mezzi durante un'esercitazione in Francia (Olivier Vin/Belga via ZUMA Press)
Soldati e mezzi durante un'esercitazione in Francia (Olivier Vin/Belga via ZUMA Press)

Il Parlamento Europeo ha approvato le proposte della Commissione Europea per aumentare le spese militari, fra cui il piano di riarmo “ReArm Europe”, annunciato la scorsa settimana dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen (ma di cui comunque molti aspetti non sono ancora stati definiti con precisione). Il voto era su una mozione non vincolante, dato che la Commissione aveva attivato una clausola dei trattati europei che tagliava fuori il Parlamento europeo dal processo legislativo, ma è stato comunque importante dal punto di vista politico.

Hanno votato a favore del testo 419 parlamentari, 204 hanno votato contro e 46 si sono astenuti. Fra i partiti più incerti sul voto c’è stato il Partito Democratico italiano: 11 dei suoi parlamentari si sono astenuti (andando contro alla posizione prevalente del proprio gruppo, quello dei Socialisti e Democratici, e all’indicazione della segretaria Elly Schlein), mentre gli altri 10 hanno votato a favore.

– Leggi anche: Il piano di riarmo europeo da 800 miliardi non è proprio da 800 miliardi