La Cina è alle prese con una nuova ondata di contagi
La diffusione del coronavirus sta causando assenze di personale in vari settori, anche se i numeri ufficiali restano molto contenuti
La diffusione del coronavirus sta causando assenze di personale in vari settori, anche se i numeri ufficiali restano molto contenuti
Dopo aver allentato le misure di contenimento della pandemia, la pressione sugli ospedali sta aumentando
In particolare a Shanghai, dove centinaia di manifestanti hanno criticato il governo e il presidente Xi Jinping
Sono ancora contenute ma comunque rilevanti per un paese come la Cina, e dimostrano l’insofferenza per la strategia “zero COVID”
Hanno coinvolto centinaia di lavoratori e sono legate alle rigide restrizioni contro il coronavirus in vigore da circa un mese
Apple ha detto di aspettarsi una fornitura ridotta dei nuovi modelli di iPhone a causa delle restrizioni introdotte in Cina per la pandemia da coronavirus. In un comunicato diffuso domenica, l’azienda ha fatto sapere che le restrizioni stanno rallentando la
Da lunedì i viaggiatori internazionali completamente vaccinati possono entrare nuovamente nel paese senza particolari restrizioni
Il capo della polizia di Ottawa, Peter Sloly, ha dato le dimissioni dopo essere stato duramente contestato per non essersi opposto con sufficiente efficacia alla protesta dei camionisti contro le restrizioni per il coronavirus nota come Freedom Convoy, che da
La protesta nata tra i camionisti canadesi sta diventando un movimento di rilievo e sta creando sempre più difficoltà a governi e forze dell'ordine
Sono arrivate anche in Europa e negli Stati Uniti, con un grande seguito online e il sostegno di varie figure di estrema destra
Domenica Jim Watson, il sindaco di Ottawa, la capitale del Canada, ha dichiarato lo stato di emergenza in risposta alle grandi proteste contro le restrizioni per il coronavirus organizzate dai camionisti, che da oltre una settimana stanno bloccando la città.
Nelle scuole primarie e secondarie la DAD si applica solo ai non vaccinati e il Green Pass dopo la terza dose non ha più scadenza
Da lunedì 7 febbraio verrà eliminata la DAD per gli studenti vaccinati e dall'11 febbraio potranno riaprire le discoteche, tra le altre cose
Giovedì Jacinda Ardern, prima ministra della Nuova Zelanda, ha detto che a partire dal 27 febbraio saranno progressivamente allentate le restrizioni per il coronavirus attualmente in vigore sugli ingressi nel paese: sono tra le più rigide del mondo e sono
Iniziano a essere notificate le multe a chi ha più di 50 anni e non è vaccinato, e serve il Green Pass per accedere a gran parte dei negozi, tra le altre cose
Martedì il primo ministro olandese, Mark Rutte, ha detto che a partire da oggi nei Paesi Bassi verranno tolte alcune delle restrizioni introdotte a dicembre per limitare la circolazione della nuova variante omicron. Le restrizioni, tra le più rigide in Europa,
L’Irlanda ha ridotto gran parte delle limitazioni che erano state introdotte per contenere la diffusione dei contagi da coronavirus, soprattutto per via della grande circolazione della variante omicron, che attorno alla metà di dicembre era diventata dominante nel paese. La
Tra cui l'obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici, ha detto il primo ministro britannico Boris Johnson
Negli ultimi giorni il governo cinese ha imposto rigidi lockdown su città di centinaia di migliaia di abitanti dopo avere riscontrato poche decine di casi positivi
Diversi governi stanno adottando nuove restrizioni e sta diventando sempre più difficile spostarsi da un paese all'altro
Scuole, negozi, bar e palestre rimarranno chiusi e sono state imposte limitazioni anche alle visite nelle case
Angela Merkel e il suo successore Olaf Scholz hanno anche annunciato rigidissime restrizioni per le persone non vaccinate
Da lunedì le persone che non si sono vaccinate contro il coronavirus pur potendolo fare potranno uscire di casa solo per motivi essenziali
Sarà comunque parziale, inizierà sabato ed è stato deciso dal governo per il significativo aumento dei contagi negli ultimi giorni
È il Portogallo, grazie a un'efficace campagna vaccinale che ha permesso di rimuovere molte restrizioni: ma l'emergenza non è ancora finita
Il presidente argentino è accusato di aver violato le restrizioni durante la pandemia, e a pochi mesi dalle elezioni di metà mandato ha sempre meno consensi