Chi sarebbero i nuovi “responsabili”
Dopo l'uscita di Italia Viva, per restare in piedi il governo Conte deve ottenere il sostegno di alcuni senatori oggi fuori dalla maggioranza: ma è ancora tutto molto nebuloso
Dopo l'uscita di Italia Viva, per restare in piedi il governo Conte deve ottenere il sostegno di alcuni senatori oggi fuori dalla maggioranza: ma è ancora tutto molto nebuloso
La neo-sottosegretaria allo Sviluppo Economico è anche consigliere di amministrazione in un'azienda di condotte idriche, racconta Sergio Rizzo
I risultati delle elezioni, l'attesa litigiosa per i ballottaggi e lo spot dell'Ikea criticato da Giovanardi
Mattia Feltri racconta chi sono i nuovi sottosegretari, dal pronipote di don Bosco al "deputato a progetto"
Le anticipazioni di Repubblica sulle molte imminenti nomine di sottosegretari e viceministri
In un’intervista uscita oggi sull’Unità, il capogruppo dei Responsabili Luciano Sardelli ha detto, tra le molte discutibili cose: Il politico ha diritto di mentire. E di ignorare, o fare finta di ignorare, di mentire.
Maria Grazia Siliquini è stata premiata per il suo appoggio al governo con un ruolo alle Poste: che rende illegittimo il suo incarico al parlamento
Massimo Gramellini sul manifesto dei "Responsabili" copiato (e da cosa)
Le cose che il nuovo ministro diceva sul suo blog a proposito di Berlusconi e dei mercanteggiamenti di poltrone
I giornali di ieri riferivano di una cena di Silvio Berlusconi insieme ai cosiddetti Responsabili, il gruppo parlamentare di recente formazione fondamentale per la maggioranza alla Camera. I resoconti parlavano di una cena piuttosto allegra e informale, ma la presidenza
L’intervista di Antonello Caporale a Luciano Sardelli del gruppo dei Responsabili è abbastanza surreale, ma sanziona ulteriormente l’idea consolidata che le persone che gli italiani mandano a decidere per loro su temi di grande importanza e delicatezza non debbano avere
Non lasciamo passare la nomina mercantile del ministro Romano senza neanche alzare un sopracciglio
Gino Bucchino, eletto all'estero, a differenza di altri casi fa nomi e cifre