Rena
I proprietari della Rena saranno processati
Le foto della nave incagliata in Nuova Zelanda, che continua a perdere pezzi, mentre la società greca che la possiede rischia una grossa multa

La Rena sta affondando
Le foto della poppa della nave sommersa dall'acqua, mentre la prua è ancora incagliata nel fondale

I container della Rena arrivano in spiaggia
Le immagini di Waihi Beach, a circa 50 chilometri a nord dalla nave incagliata in Nuova Zelanda, e delle squadre al lavoro per rimuovere il contenuto

La Rena si è spezzata
La poppa della nave cargo incagliata da mesi al largo della Nuova Zelanda si è staccata, ora si teme un nuovo disastro ambientale

La Rena è ancora lì
La nave cargo al largo della Nuova Zelanda è ancora incagliata e il maltempo sta aumentando le probabilità che si spezzi in due

La Rena incagliata da due settimane
Continuano con fatica i lavori per mettere in sicurezza la nave in Nuova Zelanda: ieri una pompa è andata in corto circuito

Sulla Rena le cose migliorano
L'olio combustibile della nave arenata non arriva più sulle spiagge della Nuova Zelanda, la crepa è meno profonda di quanto si temeva

Il nono giorno della Rena
Le foto dei soldati, tecnici e volontari impegnati a ripulire le spiagge neozelandesi, svuotare la nave dal carburante e salvare gli animali ricoperti di petrolio

I container alla deriva della Rena
Le nuove foto del disastro ambientale in Nuova Zelanda

La Rena si sta spezzando in due
Nello scafo della nave cargo liberiana arenata al largo della Nuova Zelanda si è aperta una grande e inquietante crepa

Il carburante della Rena è arrivato sulle coste neozelandesi
La perdita sembra essersi arrestata ma il maltempo sta rallentando le operazioni e potrebbe peggiorare le cose

Si allarga la chiazza in Nuova Zelanda
La nave cargo incagliata ha perso almeno 20 tonnellate di carburante, il suo serbatoio ne conteneva 2000

Il lavaggio del pinguino
Le foto dei soccorsi agli animali ricoperti dal carburante uscito dalla nave incagliata in Nuova Zelanda

C’è una perdita di petrolio in Nuova Zelanda
Una nave cargo si è incagliata al largo della costa, perde carburante e rischia di affondare

Gli inattendibili dati di Telefono Blu
Una ricerca sul maldestro uso dei valori statistici nei media italiani

Altri articoli su questo argomento
L’inventore del turismo in Sardegna
«Vladimir Raitz è poco conosciuto in Italia, ma fu lui che trasformò l'isola in una meta di massa. Era un giornalista e imprenditore britannico di origine russa che nel 1949 ereditò 3.000 sterline da sua nonna, lasciò il suo lavoro a Reuters e fondò Horizon Holidays, la prima società di pacchetti vacanza rivolta al turista medio. Fu lui a brevettare la vacanza economica “sotto il sole”, i voli all inclusive nel Mediterraneo e a metterci al centro la Sardegna. “Anche i banditi sono lì per farvi contenti", proclamava nel giugno 1960 il “Daily Herald"»

L’antica Grecia
Filippomaria Pontani c'è appena stato e racconta il passato e il presente del paese alla vigilia delle nuove elezioni (e cosa c'entriamo noi)

Fagioli contro il razzismo
Quando penso alla testa di un razzista, mi viene in mente questo elenco. Immagino che i fagioli maculati si uniscano per proclamare la propria superiorità rispetto ai fagioli marroni, neri, giallastri, verdini… [Continua]

La storia dello spionaggio industriale alla Renault
La casa automobilistica ha sospeso tre alti dirigenti accusati di aver rivelato i propri segreti industriali alla concorrenza
