Il referendum con cui la Grecia sfidò l’Europa, nel 1920
Con un altro voto "di orgoglio" il popolo scelse di riportare sul trono re Costantino I: le conseguenze furono disastrose
Con un altro voto "di orgoglio" il popolo scelse di riportare sul trono re Costantino I: le conseguenze furono disastrose
Entrambi dovranno far digerire l'accordo sul piano di salvataggio – o il fallimento dei negoziati – ai loro partiti e governi, che sono molto divisi
Il primo ministro greco ha parlato al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria: ha detto che l'austerità ha fallito e che il debito del suo paese deve essere ridotto
Lo ha annunciato con un post sul suo blog a meno di 12 ore dalla vittoria al referendum del No, per rendere più facili le trattative
Per molti giornali il voto di ieri è stato un "No" all'Europa in generale: i tedeschi titolano sobriamente, gli spagnoli con qualche scetticismo
Da qualche parte in piazza Syntagma, in mezzo a migliaia di greci, dovrebbero pure esserci dei politici italiani. Nichi Vendola, Stefano Fassina, Nicola Fratoianni, Alfredo D'Attorre, Paolo Ferrero [Continua]
È una vittoria politica di Tsipras e una sconfitta dei creditori: ma adesso c'è da trovare un accordo e non sarà facile
I dati ufficiali forniti dal governo greco sul referendum che ha respinto le proposte dei creditori internazionali
L'affluenza è stata intorno al 62 per cento degli aventi diritto al voto
Moltissime bandiere greche, gente che si abbraccia e canta Bandiera Rossa, dopo la vittoria del No al referendum
Le proposte dei creditori sono state respinte, Tsipras ha detto che ricomincerà la trattativa e la Grecia resterà nell'euro: ma cosa accadrà adesso non è chiaro a nessuno
I primi risultati ufficiali sono attesi dopo le 20 ora italiana, l'affluenza dovrebbe avere superato il 40 per cento richiesto dal quorum
Il New York Times ha cercato di fare chiarezza sul caso più citato del giorno, oggi che in Grecia si vota per il referendum
I sondaggi danno il "sì" e il "no" alla pari, Varoufakis ha definito i creditori "terroristi" e le banche greche sono nei guai: notizie e foto alla vigilia del referendum
Le foto delle grandi manifestazioni di ieri a piazza Syntagma e allo stadio Panathinaiko di Atene, con molti "Oki" e "Nai"
Spiegato bene e con cautela, in una situazione in cui circolano previsioni di ogni tipo
Migliaia di persone hanno partecipato a cortei in diverse città, per il Sì e per il No al referendum: oggi ce ne saranno di più grandi e affollate
Avvenne nel 1974, uno degli anni più importanti e intensi della storia greca recente
Tutte le cose da sapere, dai sondaggi ai problemi nel governo Tsipras alla decisione del Consiglio di Stato, che si esprimerà in modo definitivo sulla legittimità del voto
Grandi fotografie scattate in Grecia in giorni che da quelle parti non dimenticheranno facilmente
Le foto delle oltre 22 mila persone ad Atene a favore delle proposte dei creditori internazionali, al referendum del 5 luglio
A mezzanotte si è concluso il programma di salvataggio europeo per la Grecia che è anche entrata in default nei confronti del Fondo Monetario Internazionale
Che è un referendum tra euro e dracma, e che l'Italia non può pagare «le pensioni baby» ai greci