raccolta fondi
Wikipedia ha meno bisogno di soldi di quanto si pensi
E per questo spesso i volontari non sono d'accordo sul tono un po' ricattatorio degli appelli che chiedono una donazione

La raccolta fondi di Chiara Ferragni e Fedez per aiutare l’ospedale San Raffaele ha superato un milione di euro

Una donna e un senzatetto hanno ammesso di aver organizzato una falsa raccolta fondi di 400mila dollari

La storia della falsa campagna di raccolta fondi per un senzatetto
Forse ve la ricordate, circolò molto, aveva raccolto più di 400mila dollari: ma si erano tutti messi d'accordo, e ora saranno processati

I 10 progetti più finanziati su Kickstarter
Due orologi, due videogiochi, un film e una borsa termica, fra i progetti che hanno raccolto più soldi sul famoso sito di crowdfunding

Altri articoli su questo argomento
Altre storie notevoli di unici superstiti in incidenti aerei
Per quanto raro, il caso del sopravvissuto al disastro del volo Air India è il più recente di una serie piuttosto incredibile

Il partito di estrema destra spagnolo Vox è indagato per finanziamenti illeciti

Sono tempi duri per la biblioteca sul confine tra Stati Uniti e Canada
Letteralmente sul confine, che è segnalato da un nastro isolante nero sul pavimento: c'entra Donald Trump

È morto David Johansen, cantante del gruppo glam rock New York Dolls: aveva 75 anni

Raccogliere donazioni fermando le persone per strada funziona davvero?
Pare di sì, nonostante ormai in molti tendano a ignorare i "dialogatori": in Italia rimane uno dei principali canali di finanziamento per le ong

Steve Bannon, ex consigliere di Donald Trump, è stato condannato per frode a tre anni di carcere, sospesi con la condizionale

Una canzone dei World party
Nel peggiore dei casi è bella da canticchiare

Il problema della Germania con il mondo ebraico
«Deborah Feldman, autrice di “Unorthodox”, sostiene che in Germania l’ebreo perfetto, l’ebreo feticcio, sia colui che aderisce senza sbavature al modello di identità eretto sui due pilastri riconducibili alla colpa tedesca: la Shoah e Israele»

Che fine ha fatto il ChievoVerona
Dopo le stagioni in Serie A e il fallimento è tornato alle sue origini di squadra di quartiere, ma è rimasto ambizioso grazie al suo nuovo presidente: l'ex capitano Sergio Pellissier

La tortuosa storia della foto di Iwo Jima, 80 anni fa
Fu scattata nel 1945 e divenne famosissima, ma prima ci furono dubbi sulla sua autenticità, poi una ricerca decennale sui soldati ritratti

Il campionato di pallavolo che mancava agli Stati Uniti
Hanno una delle più forti nazionali femminili al mondo, ma nessuna lega professionistica all'altezza: ora ci prova l'ambiziosa LOVB Pro

Le prigioniere di Auschwitz che cucivano per le mogli dei nazisti
Un gruppo di donne con esperienze di alta sartoria si salvò lavorando in un laboratorio voluto da Hedwig Höss, moglie del comandante del campo

Ma te la ricordi Brexit?
Il 31 gennaio di cinque anni fa il Regno Unito uscì dall’Unione Europea: c’è consenso sul fatto che sia andata male

Ognuno come gli pare, ognuno come si sente
«Sarà dunque, quella del 15 marzo, la piazza di quelli che non ne hanno idea. Eppure vogliono fare qualcosa»
