Il ladro d’arte che rubò centinaia di opere per passione
Stéphane Breitwieser si definiva un «collezionista poco ortodosso», e in sette anni portò via di tutto da piccoli musei europei
Stéphane Breitwieser si definiva un «collezionista poco ortodosso», e in sette anni portò via di tutto da piccoli musei europei
Il nuovo film di Tim Burton racconta la vicenda di una coppia molto famosa negli Stati Uniti degli anni Sessanta: una storia di quadri rubati e di una relazione violenta
Una donna rumena ha detto di aver bruciato nel forno sette quadri rubati in Olanda mesi fa: e gli esami delle ceneri sembrano confermarlo
Il pittore e incisore olandese è il protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 407 anni della sua nascita
Sono duecentomila e BBC vuole catalogarli tutti e renderli visibili sul Web, dove potranno essere taggati
Il sistema è simile a Street View, ma oltre alle sale ci sono le foto delle opere ad altissima risoluzione
Stasera la Befana non tornerà a trovarvi, però a farvi compagnia ci sono le migliori immagini delle ultime 24 ore
Art Hostage è dedicato ai furti d'arte, è gestito da "Turbo Paul" ed è letto da guardie e ladri
Secondo il Washington Post, la risposta è nella sicurezza e nella natura degli edifici che ospitano i musei