Qin Yongmin
La Cina ha ripreso la strategia “zero-Covid”
Negli ultimi giorni il governo cinese ha imposto rigidi lockdown su città di centinaia di migliaia di abitanti dopo avere riscontrato poche decine di casi positivi

Altri articoli su questo argomento
I nuotatori cinesi che hanno vinto le medaglie a Tokyo dopo essere risultati positivi all’antidoping
Un'inchiesta del New York Times ha evidenziato una gestione sospetta e problematica dei test a cui risultarono positivi, attirando critiche sull'Agenzia mondiale antidoping

Londra 2012, tutte le medaglie di mercoledì
Il programma di una giornata olimpica particolarmente ricca, in ordine

A Taiwan, se una cosa è buona, è Q
Indica la consistenza che devono avere i cibi più prelibati: che facciano resistenza al morso ma senza essere croccanti

Il sistema cinese che penalizza chi non paga i debiti
Lo racconta il Wall Street Journal, secondo cui la mancanza di un sistema fallimentare moderno in Cina esclude i debitori insolventi dalla società

Più di 8mila statue di due millenni fa, scoperte per caso
Sono l'esercito di terracotta di Xi'an, in Cina, uno dei più grandi ritrovamenti archeologici del Novecento: avvenne cinquant'anni fa

Cento anni fa la Rivoluzione Cinese
Il racconto di un evento strano, epocale ma quasi sconosciuto in Europa

Annalena Baerbock non le manda a dire
La ministra degli Esteri tedesca usa spesso toni molto franchi, al contrario dei suoi predecessori

Nancy Pelosi è arrivata a Taiwan
E la sua visita farà molto arrabbiare la Cina, che minaccia da settimane ritorsioni gravissime

Nella politica cinese sono tutti maschi
Più si sale di livello meno donne si trovano, e le cose sono recentemente peggiorate

Le atlete e gli atleti italiani più attesi a queste Olimpiadi
Secondo diverse previsioni l'Italia potrebbe migliorare ancora il record complessivo di medaglie stabilito tre anni fa a Tokyo, quando furono 40 in tutto

Le persone senza cognome
Il presidente dell'Indonesia non ne ha uno, l'ex leader birmana Aung San Suu Kyi neanche, e fino a qualche secolo fa nemmeno tutti gli italiani

Quanto poco sappiamo della Storia che non è la nostra
Ad esempio di quella della Cina, e in particolare del "secolo dell'umiliazione" e della sua influenza sul mondo di oggi

Ba-cio, ba-cio! (da Venezia)
Le migliori foto dalla mostra del cinema di Venezia, dove lunedì c'erano molte coppie

Olimpiadi, cos’è successo domenica notte
L'oro di Usain Bolt sui 100 metri, un nuovo record del mondo nei 400, la vittoria di Andy Murray nel torneo singolo di tennis e una gran gara di salto in lungo

Mubarak si è dimesso
Dopo diciotto giorni di proteste, il presidente Mubarak lascia l'incarico al Consiglio Supremo Militare

Gli altri muri nel mondo
Tanti sulla superficie terrestre, tanti nella storia dell'umanità, per tenere le persone fuori o per tenere le persone dentro
