Il governo spagnolo vuole «abolire la prostituzione»
In Spagna se ne discute da tempo, soprattutto perché a oggi è in un limbo tra legalità e illegalità
In Spagna se ne discute da tempo, soprattutto perché a oggi è in un limbo tra legalità e illegalità
Il leader di Podemos ha accettato di non far parte dell'esecutivo, come richiesto dal socialista Pedro Sánchez
Vox, partito nazionalista e anti-immigrazione, è entrato per la prima volta in un Parlamento spagnolo, e potrebbe far parte della nuova giunta andalusa
L'astensione del Partito Socialista permetterà a Mariano Rajoy di formare un governo di minoranza: Podemos si sfrega le mani, si prevede comunque una certa precarietà
Il Partito socialista ha deciso di permettere a Mariano Rajoy di formare un governo di minoranza: dovrebbe essere la volta buona, dopo mesi di trattative
Era criticato da tempo perché non voleva il compromesso con il PP: ha lasciato il partito dopo aver perso una votazione interna
Dopo mesi di sconfitte elettorali, metà dei membri dell'organo di governo del PSOE si sono dimessi per cacciare il segretario Pedro Sánchez
Dopo otto mesi senza governo la Spagna non è riuscita a risolvere la sua crisi politica: un nuovo voto di fiducia è previsto per venerdì
Hanno votato una volta e non sono riusciti a fare un governo, hanno votato di nuovo e ancora non ci sono riusciti: ora però c'è un accordo e forse si muove qualcosa
I risultati delle elezioni non cambiano molto da dicembre, e non si vedono maggioranze facili: però il Partito Popolare è l'unico che vince e Podemos ha avuto una gran delusione
Guida alle seconde elezioni politiche nel giro di sei mesi, che promettono stravolgimenti: cosa potrebbe succedere, spiegato bene
Un pezzo consistente della campagna elettorale sta girando intorno alla crisi venzuelana e i rapporti opachi tra Podemos e il governo Chávez
Dopo sei mesi di negoziati e senza un governo: e c'è da tenere d'occhio Podemos
Il segretario dei socialisti Pedro Sánchez ha chiesto la fiducia in Parlamento ma non ce l'ha fatta, lo sostiene solo Ciudadanos: ci riproverà domani
Manca un governo da dicembre: oggi i socialisti hanno trovato un accordo con Ciudadanos ma potrebbe non bastare per ottenere la fiducia del Parlamento
I Popolari hanno più seggi ma non la maggioranza; Podemos vale quasi quanto i Socialisti, che non vogliono allearsi con i Popolari: ora decide il Re, ma si rischiano nuove elezioni
Pedro Sánchez ha 42 anni ed è stato scelto con le primarie tra gli iscritti: dovrà risollevare il PSOE da una grossa crisi di voti
Il Tribunale Supremo ha stabilito che gli istituti per soli maschi o per sole femmine possono esistere, ma non possono ricevere finanziamenti dallo Stato
Ma di brutto, e perdono anche a Barcellona; scrutini in corso
Il decalogo inviato dal Partito Socialista spagnolo ai suoi politici e militanti, trovato dal País