Come si dovrebbe reagire a un’aggressione in pubblico?
L’omicidio di Ogorchukwu ha generato un’estesa discussione su cosa sia meglio fare quando si assiste a gesti di estrema violenza
L’omicidio di Ogorchukwu ha generato un’estesa discussione su cosa sia meglio fare quando si assiste a gesti di estrema violenza
Cosa porta alcuni uomini a compiere e tollerare nel gruppo azioni che non compierebbero da soli ha a che fare con fattori psicologici e radicati stereotipi culturali
Una ricerca ha messo in dubbio la teoria del "numero di Dunbar" sulla quantità massima di relazioni che può gestire una persona: Dunbar non l'ha presa bene
È il senso di immobilità e di mancanza di stimoli che ha caratterizzato la vita di molti durante la pandemia
È stato un famoso (e molto criticato) esperimento psicologico: è uscito il trailer del film che ne racconta la storia
La storia del più celebre esperimento di psicologia sociale di sempre, cominciato nell'agosto del 1971 nei sotterranei di una facoltà di psicologia e interrotto dopo soltanto sei giorni
Un'importante rivista accademica ha deciso di pubblicare uno studio sulla capacità di prevedere eventi futuri, tra le critiche della comunità scientifica