proposta ai creditori di tsipras
La lettera con la nuova proposta di Alexis Tsipras
Il Financial Times ha diffuso il contenuto della lettera inviata dal primo ministro greco a Bruxelles: accetta alcune condizioni dei creditori, chiedendo qualche modifica

Altri articoli su questo argomento
Le difficili trattative con la Grecia
L'eurogruppo è scettico sulle proposte della Grecia, molti ministri hanno detto che sarà dura arrivare a un accordo: domenica è prevista un'altra riunione

I leader europei trattano sulla Grecia
È ancora in corso la riunione dei leader dell'eurozona: una delle ultime occasioni per trovare una soluzione prima dell'uscita della Grecia dall'euro

Il referendum in Grecia si farà
Lo hanno confermato sia Tsipras che Merkel e l'Eurogruppo, dopo che la nuova proposta del governo greco ai creditori internazionali non è andata da nessuna parte

Quelli per il Sì e quelli per il No, in Grecia
Le foto delle grandi manifestazioni di ieri a piazza Syntagma e allo stadio Panathinaiko di Atene, con molti "Oki" e "Nai"

Sono chiusi i seggi in Grecia
I primi risultati ufficiali sono attesi dopo le 20 ora italiana, l'affluenza dovrebbe avere superato il 40 per cento richiesto dal quorum

Cosa è successo sabato in Grecia
I sondaggi danno il "sì" e il "no" alla pari, Varoufakis ha definito i creditori "terroristi" e le banche greche sono nei guai: notizie e foto alla vigilia del referendum

Sunday Post
La storia inquietante del terremoto che arriverà e una nuova proposta di legge sulla marijuana, tra le cose più lette della settimana

Gli scontri ad Atene durante lo sciopero generale
Un centinaio di manifestanti hanno lanciato molotov contro la polizia e appiccato incendi: si protesta contro le misure di austerità decise dal governo

Un nuovo rinvio degli aiuti per la Grecia
Lo stanziamento di 2 miliardi di euro è stato rimandato dai ministri dell'Economia dell'eurozona, il parlamento greco deve ancora approvare le riforme per sbloccarli

A una settimana dalle elezioni in Grecia
Domenica prossima si rinnova il Parlamento, in anticipo rispetto al termine della legislatura: i sondaggi danno Syriza ancora in vantaggio, ma di poco

Tsipras ha guadagnato tempo
L'Eurogruppo ha definito "ampie ed esaurienti" le nuove proposte del governo greco, ma serve altro tempo per analizzarle: niente accordo oggi

La Grecia non ne è ancora venuta fuori
Oggi inizia la quinta settimana consecutiva di restrizioni sui capitali e chiusura della Borsa, si tratta ancora coi creditori e Syriza discute la fine della sua maggioranza in Parlamento

La scissione di SYRIZA
Venticinque parlamentari del partito di Tsipras hanno annunciato la formazione di un nuovo gruppo, "Unità Popolare", con cui si candideranno alle prossime elezioni in Grecia

Il referendum greco del 2011, prima annunciato e poi cancellato
Se la situazione di questi giorni vi risulta familiare, è perché qualche anno fa è successa quasi la stessa cosa: ma durò pochi giorni

Al referendum in Grecia ha vinto il No
Le proposte dei creditori sono state respinte, Tsipras ha detto che ricomincerà la trattativa e la Grecia resterà nell'euro: ma cosa accadrà adesso non è chiaro a nessuno

E il partito di Tsipras?
Mentre tutti guardavano Bruxelles, ad Atene il partito di governo si era diviso già sulla proposta di Tsipras: e ora non è detto che il governo regga

La Grecia è in default con il FMI
È scaduto il termine per il rimborso che il governo di Atene doveva versare all'FMI e non è stato trovato ancora alcun accordo con i creditori sul piano di aiuti: cosa succede ora

Quali sono le nuove proposte della Grecia
Dall'aumento dell'età pensionabile alla privatizzazione di porti e aeroporti, i punti che rendono più vicino un accordo tra il governo di Tsipras e i creditori internazionali
