programmi partiti
Ripassiamo: cos’era quindi lo spread?
Un bignami sull'indicatore economico che ci ha accompagnato durante gli anni peggiori della crisi e che oggi è tornato improvvisamente attuale

Cosa sono le coperture di bilancio
È il modo in cui vanno finanziati gli aumenti di spesa, ma i partiti non specificano quasi mai quelle delle proprie promesse elettorali

Altri articoli su questo argomento
Il caso Radio Radicale
Il governo ha annunciato che non rinnoverà la convenzione che esiste da 25 anni, rischiando così di far chiudere la storica radio del Partito Radicale

Cos’ha che non va il Movimento Cinque Stelle
Metti che io non sia convinto dei candidati e dell’affidabilità di nessuno dei partiti che si presentano a queste elezioni [Continua]

Giancarlo Giorgetti contro anni di propaganda della destra sull’economia
È stato criticato da diversi membri della sua maggioranza per una legge di bilancio cauta, e presentandola in parlamento si è tolto qualche sassolino

È morto il filosofo Gianni Vattimo
Aveva 87 anni, era stato il teorizzatore del "pensiero debole” e politico in varie formazioni di sinistra

Radio Radicale chiude martedì?
Il tempo per rinnovare la convenzione scadrà il 20 maggio: il M5S dice che non verrà rinnovata, mentre la Lega ha chiesto una proroga di sei mesi

I problemi dei piccoli comuni con i minori in comunità
Le spese per le rette possono mandare in crisi i bilanci: tagliarle non è possibile e i sindaci chiedono più fondi a stato e regioni

Che fare del PD
A Sannazzaro de' Burgondi c'è una delle raffinerie più grandi d'Italia con il suo Green Data Center, che ospita l'High Performance Computing di Eni [Continua]

L’Agcom ha richiamato le emittenti televisive e radiofoniche a rispettare la par condicio, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni sul confronto organizzato dalla Rai tra Enrico Letta e Giorgia Meloni

I movimenti anarchici in Italia
Sono tanti, sono diversi e spesso in conflitto tra loro: ecco perché parlare genericamente di "anarchici" non funziona

Non ripartiamo dai programmi
Giuseppe De Rita contro il vuoto totem del programma elettorale, da rimpiazzare con scadenze concrete

Edi Rama ci riprova
Il primo ministro albanese è in carica dal 2013: alle elezioni di oggi cerca il suo quarto mandato consecutivo

Cosa vogliono Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni
I leader di Verdi e Sinistra Italiana hanno molto criticato il PD per l'accordo con Azione, che secondo loro sposta la coalizione troppo verso il centro

Il Regno Unito ha un enorme problema con le proprie fognature
Che scaricano spesso in mare e nei fiumi, a volte con l'autorizzazione dello stato, creando grossi rischi per la salute e per l'ambiente

Le modifiche che i partiti di maggioranza hanno chiesto sul DEF
Vorrebbero che il governo valutasse uno scostamento di bilancio per contrastare gli effetti della guerra, ma non solo

Un nuovo partito di sinistra che ha fatto tutto il giro, in Germania
L'ha fondato la nota politica Sahra Wagenknecht, e ha idee molto simili a quelle dell'estrema destra su immigrazione, vaccini e altro

I Laburisti britannici si tengono vaghi
Nel Regno Unito si parla soprattutto dei problemi dei Conservatori: intanto il partito di Keir Starmer si prepara a governare dopo le elezioni, ma senza entrare troppo nei dettagli del programma

La legge ungherese contro i temi LGBT nelle scuole
Di fatto paragona l'omosessualità alla pedofilia e vuole impedire che si parli di persone gay e transgender con i minori
