programma Lega Movimento 5 Stelle
Quanto costa il programma M5S-Lega?
Si va dai 65 ai 125 miliardi di euro, a seconda delle stime, ma nessuno sembra sapere dove andarli a prendere

La nuova bozza del programma Lega-M5S
Dovrebbe essere la versione definitiva: ora sarà esaminata un'ultima volta da Salvini e Di Maio, che dovranno anche scegliere il futuro presidente del Consiglio

Altri articoli su questo argomento
La bozza del “contratto” tra M5S e Lega
L'ha pubblicata lo HuffPost ed è stata definita una versione «superata» da Lega e M5S: ma permette di sapere di cosa si sta discutendo e in che termini

Dieci cose di cui parleremo
Sono finite le vacanze e ricomincia la politica: le cose da sapere per arrivare preparati ai dibattiti al bar, dal futuro del reddito di cittadinanza a quello delle autostrade

M5S e Lega devono decidere se sostenere Draghi
I primi, dopo aver detto di no, ora sono sul forse; Salvini dice che prima vuole ascoltare

Toninelli dice che Salvini «non avrebbe potuto fare niente», senza di lui
«Ma io non vado in giro a dirlo, non mi importa nulla»

Due giorni di incontri tra Lega e M5S
Salvini e Di Maio si sono parlati a Milano in quello che dicono potrebbe essere l'ultimo giorno di trattative sul nuovo governo

Cosa c’è nella bozza di contratto Lega-M5S
Si parla di uscita dall'euro, di parziale default sul debito pubblico e altri punti piuttosto estremi: entrambi dicono che è una versione "vecchia", ma lo spread ha già iniziato a salire

Renzi è tornato (di nuovo)
Nell'intervista a Fazio ha chiarito che punta a una riforma del sistema politico che introduca un super-ballottaggio [Continua]

Perché tutti ce l’hanno con la riforma Fornero?
Cosa c'è nella riforma delle pensioni approvata nel 2011 e cosa potrebbe accadere se venisse abolita o "superata"

La dura vita di un governo che fa misure elettorali senza avere soldi
Quello attuale ci sta provando con “social card”, norme sulla sanità e bonus da 100 euro, mentre in passato altri puntarono su riforme più strutturali

Nel frattempo, dentro il PD
Dietro la discussione sull'atteggiamento da tenere con il Movimento 5 Stelle c'è la scelta su chi guiderà il partito in futuro

I governi che in Europa traballano
Il Belgio è di nuovo senza governo, in Spagna si vota per la quarta volta in quattro anni, di Italia e Regno Unito non serve dire niente: e poi Austria, Islanda, Norvegia, Irlanda
