problemi ambientali
Era meglio non toccare niente?
Diversi scienziati dicono che le operazioni di pulizia del petrolio della BP hanno peggiorato la situazione

Altri articoli su questo argomento
Il nuovo capo dei liberali tedeschi
Si chiama Philipp Rösler, ha 38 anni ed è nato in Vietnam: dovrà rimediare al declino di Westerwelle

Il naufragio della Costa Concordia
La nave si è incagliata venerdì sera al largo dell'Isola del Giglio: tre morti, 40 feriti e decine di persone "non rintracciate"

Il poco frequentato aeroporto di Aosta
Enrico Martinet racconta sulla Stampa perché un aeroporto costato oltre 30 milioni di euro ha avuto 85 passeggeri nel 2011

Il discorso di Monti all’ONU
Che cosa ha detto nel suo intervento davanti all'Assemblea generale, dai problemi economici dell'Europa alla tutela dei diritti umani

La mostra sui bambini e il cambiamento climatico, da oggi a Milano
Le foto di Luca Catalano Gonzaga alla Fondazione Forma

Alla conquista del Nord
Il Wall Street Journal ipotizza la crescita economica dell'Artico grazie alle risorse scoperte per lo scioglimento dei ghiacci

Morire a impatto zero
Un'azienda australiana ha creato l'acquamazione, un nuova tecnica per disporre dei resti di un defunto

Storie di iceberg
Camille Seaman fotografa bellissimi pezzi di ghiaccio, ognuno coi suoi segni addosso

Com’è cambiata la Cina in 20 anni
Un documentario racconta la storia di Kay Kay, una ragazza di Canton, dalla sua nascita nel 1992 a oggi

Gli incendi nel sud della Francia
10mila persone sono state fatte evacuare, e migliaia di ettari di foresta sono bruciati: tra le località più colpite c'è Saint-Tropez

Volvo produrrà solo auto elettriche e ibride
A partire dal 2019 tutti i modelli saranno offerti con motori elettrici e ibridi, entro il 2025 smetterà di vendere auto con motori a scoppio

Belle foto di natura scelte dal National Geographic
L'autorevole rivista ha selezionato i vincitori di un suo concorso di fotografia naturalistica: ci sono orsi tristi, tartarughe che mangiano una medusa e delfini che cacciano sardine

Dentro alla fondazione Feltrinelli
Le foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli

Il caso Gran Sasso e “Le Iene”, spiegato
Un servizio televisivo molto allarmistico parlava di un "pericoloso esperimento nucleare tenuto nascosto": solo che non è stato tenuto nascosto e non è pericoloso

Quel che resta di Bussi, in Abruzzo
È stato un importante centro dell'industria chimica italiana, come mostra il reportage fotografico di Sergio Camplone

Quelli che li aiutano per davvero, a casa loro
Tre storie di famiglie italiane che hanno deciso di accogliere un rifugiato in casa, con soddisfazioni e fatiche, e di un'associazione che li aiuta

Il numero unico 112 funziona male?
Un incendio in cui sono morti due bambini ha fatto riparlare del numero che sta sostituendo 118, 115 e 113: cosa è cambiato e cosa ne dicono gli esperti e addetti ai lavori

Sono meglio le pellicce sintetiche o di pelo di animale?
Ambientalisti e animalisti litigano su quale versione faccia meno danni: la risposta è meno scontata di quanto sembri
