problemi ambientali
Storie di iceberg
Camille Seaman fotografa bellissimi pezzi di ghiaccio, ognuno coi suoi segni addosso

Altri articoli su questo argomento
Gli incendi nel sud della Francia
10mila persone sono state fatte evacuare, e migliaia di ettari di foresta sono bruciati: tra le località più colpite c'è Saint-Tropez

Volvo produrrà solo auto elettriche e ibride
A partire dal 2019 tutti i modelli saranno offerti con motori elettrici e ibridi, entro il 2025 smetterà di vendere auto con motori a scoppio

Belle foto di natura scelte dal National Geographic
L'autorevole rivista ha selezionato i vincitori di un suo concorso di fotografia naturalistica: ci sono orsi tristi, tartarughe che mangiano una medusa e delfini che cacciano sardine

Dentro alla fondazione Feltrinelli
Le foto di un posto pieno di vecchi libri importanti e bellissimi, e la storia di come si stia faticosamente cercando di digitalizzarli e restaurarli

Il caso Gran Sasso e “Le Iene”, spiegato
Un servizio televisivo molto allarmistico parlava di un "pericoloso esperimento nucleare tenuto nascosto": solo che non è stato tenuto nascosto e non è pericoloso

Quel che resta di Bussi, in Abruzzo
È stato un importante centro dell'industria chimica italiana, come mostra il reportage fotografico di Sergio Camplone

Quelli che li aiutano per davvero, a casa loro
Tre storie di famiglie italiane che hanno deciso di accogliere un rifugiato in casa, con soddisfazioni e fatiche, e di un'associazione che li aiuta

Il numero unico 112 funziona male?
Un incendio in cui sono morti due bambini ha fatto riparlare del numero che sta sostituendo 118, 115 e 113: cosa è cambiato e cosa ne dicono gli esperti e addetti ai lavori

Sono meglio le pellicce sintetiche o di pelo di animale?
Ambientalisti e animalisti litigano su quale versione faccia meno danni: la risposta è meno scontata di quanto sembri

I roghi di rifiuti nel nord Italia
Sono diventati sempre più frequenti negli ultimi anni e sappiamo bene perché accadono: ma risolvere il problema è tutta un'altra storia

Si sta seccando il lago più famoso dei Vangeli
Il lago di Tiberiade, dove secondo i Vangeli Gesù camminò sull'acqua: Israele sta provando a riempirlo con acqua di mare desalinizzata

Il testo della mozione di Gianni Pittella
Per le primarie alla segreteria del PD del prossimo 8 dicembre: il titolo è «Il futuro che vale. Per un partito democratico, solidale, europeo»

Il petrolio del North Dakota
Un reportage fotografico dallo stato del nord degli USA, che è in pieno boom petrolifero grazie alle nuove tecniche estrattive

Intorno alla Siria
Il Regno Unito proporrà al Consiglio di Sicurezza dell'ONU una risoluzione che condanna "l'attacco con armi chimiche di Assad" chiedendo "soluzioni per tutelare i civili"

L’inquinamento di Pechino
In una settimana 535 persone sono andate al pronto soccorso e 20 voli sono stati cancellati per la poca visibilità

Su cosa litigano Eni e Report
La grande azienda energetica italiana ha contestato in diretta i servizi sull'acquisizione di una licenza in Nigeria e sulle sue dismissioni

Il sito sul clima che ha vinto un Pulitzer
Si chiama InsideClimate News, è un piccolo sito curato da sette persone, ha battuto i grandi giornali scrivendo della sicurezza degli oleodotti

Gli smartphone fanno bene al pianeta?
Sì, secondo un ricercatore del MIT, perché hanno rimpiazzato moltissimi altri oggetti più ingombranti e inquinanti: ma forse è troppo ottimista
