19:12È morta a 95 anni Joan Plowright, importante attrice britannica che recitò in “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
17:27La cerimonia di insediamento di Donald Trump è stata spostata all’interno del palazzo del Congresso per il freddo
12:19In Russia tre avvocati di Alexei Navalny sono stati condannati al carcere con l’accusa di far parte di una «organizzazione estremista»
09:56L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato condannato a 14 anni di carcere in uno dei vari processi in corso contro di lui
22:38Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese
20:30L’attore Justin Baldoni ha fatto causa per 400 milioni di dollari all’attrice Blake Lively e al marito Ryan Reynolds
03/07/2016È morto Elie WieselRaccontò la sua esperienza di sopravvissuto all'Olocausto nel famoso "La notte" e vinse il Nobel per la pace nel 1986: aveva 87 anni
09/10/2015Il “Quartetto per il dialogo nazionale tunisino” ha vinto il premio Nobel per la Pace«Per il suo contributo determinante nella costruzione di una democrazia pluralistica in Tunisia» ha detto Kaci Kullmann Five, presidente del Comitato norvegese per i Nobel
10/10/2014Malala Yousafzai e Kailash Satyarthi hanno vinto il Nobel per la Pace"Per il loro impegno contro la sopraffazione nei confronti dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini a un'istruzione"
06/11/2024Cosa si sa della donna iraniana arrestata dopo essersi svestita in pubblicoUna portavoce del governo ha detto che ha problemi di salute mentale e che ora si trova in una struttura dove sta ricevendo cure: in molte hanno dubbi
11/10/2024Il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon HidankyoPer «i suoi sforzi nel raggiungere un mondo senza armi nucleari e per aver dimostrato, con le proprie testimonianze, che le armi nucleari non devono mai più essere usate»
01/10/2024Jimmy Carter ha 100 anniFu presidente degli Stati Uniti tra il 1976 e il 1981, e dovette affrontare la "crisi degli ostaggi" che contribuì ad affondare le sue speranze di rielezione
17/09/2024Il tentativo dell’Etiopia di passare alle auto elettriche non sta andando benissimoIl governo ha vietato l'importazione di veicoli diesel e a benzina, ma non si sa quante colonnine di ricarica ci sono e la rete elettrica è spesso soggetta a blackout
03/09/2024Il viaggio più lungo del papato di Francesco, nel Sud Est asiaticoA 87 anni il papa visiterà l'Indonesia, la Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore, per parlare tra le altre cose di dialogo tra cristianesimo e Islam
06/08/2024Il premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus guiderà un governo ad interim in BangladeshLo ha nominato il presidente del paese dopo aver sciolto il parlamento, accogliendo la richiesta degli studenti che da settimane guidano le grandi manifestazioni antigovernative
13/08/2024Kais Saied non vuole opposizioniIl presidente tunisino, che da tempo sta logorando il sistema democratico del suo paese, ha fatto arrestare i suoi principali avversari alle prossime presidenziali
09/08/2024Nelle Filippine è stata annullata l’ordinanza di chiusura di “Rappler”, il principale sito di notizie indipendente del paese
08/08/2024Muhammad Yunus, il premio Nobel che guida il nuovo governo in BangladeshL'economista e banchiere fondò una banca che contribuì a far uscire milioni di persone dalla povertà, e fu avversario politico dell'ex prima ministra Sheikh Hasina
03/07/2024In Bielorussia sono stati liberati cinque prigionieri politici grazie a un’amnistia del presidente autoritario Alexander Lukashenko
27/06/2024Alle elezioni in Iran si parla moltissimo della legge sull’hijabSi vota venerdì, e l'obbligo per le donne di indossare il velo è diventato una questione così importante che tutti i candidati sono stati costretti a esprimersi, qualcuno perfino con moderazione
18/06/2024La vincitrice del premio Nobel per la Pace Narges Mohammadi è stata condannata a un altro anno di carcere in Iran
13/12/2010Il Nobel a Liu visto da Hong KongNella regione cinese indipendente l'informazione sul premio è stata completamente diversa da quella di Pechino
20/01/2011«C’è ancora molto da fare»Il mondo analizza le poche parole di Hu Jintao sui diritti umani nella sua visita americana, e si chiede se siano un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto