• Mondo
  • Questo articolo ha più di due anni

È morto John Hume, politico nordirlandese premio Nobel per la Pace nel 1998: aveva 83 anni

John Hume, politico dell’Irlanda del Nord che vinse il premio Nobel per la Pace nel 1998, è morto il 3 agosto a 83 anni. Soffriva da tempo di demenza ed è morto in una casa di cura a Londonderry, in Irlanda del Nord.

Hume era nato nel 1937 a Londonderry e fu tra i fondatori del Partito Socialdemocratico. Nel 1998 vinse il premio Nobel per la Pace assieme a David Trimble, allora leader del Partito Unionista dell’Ulster (il nome geografico dell’Irlanda del Nord che comprende anche alcune contee che fanno parte della Repubblica d’Irlanda) e futuro primo ministro dell’Irlanda del Nord.

Pubblicità

Il Comitato per il Nobel assegnò il premio a Hume e Trimble «per i loro sforzi nel tentativo di trovare una soluzione pacifica al conflitto nell’Irlanda del Nord», che misero fine ai cosiddetti Troubles, ovvero il conflitto tra unionisti e repubblicani che durava da oltre trent’anni.

Gli scontri tra unionisti, per la maggioranza protestanti e favorevoli alla permanenza dell’Irlanda del Nord nel Regno Unito, e repubblicani, cattolici e favorevoli all’unificazione di tutta l’isola, terminarono il 10 aprile del 1998 con la cosiddetta firma degli Accordi del Venerdì santo.

John Hume prima di un incontro con il primo ministro inglese Tony Blair, nel 1999. (EPA/GERRY PENNY)