Le foto dei Golden Globe
C’erano Jane Fonda, Ben Stiller, Anya Taylor-Joy e Emma Corrin, tra gli altri, un po’ sul palco e un po’ da casa
C’erano Jane Fonda, Ben Stiller, Anya Taylor-Joy e Emma Corrin, tra gli altri, un po’ sul palco e un po’ da casa
I più importanti premi per il cinema sono andati a "Nomadland" e al sequel di "Borat"; è andata molto bene la serie "The Crown"
"1917" ha vinto il premio per il miglior film drammatico e tra le serie sono andate bene "Fleabag", "Chernobyl" e "Succession"
"Bohemian Rhapsody" ha vinto i premi per il miglior film drammatico e il miglior attore in un film drammatico
Sono tra i premi più importanti al mondo per il cinema e la televisione: ieri sono arrivati alla loro 75esima edizione
Le cose notevoli viste ieri sera: dal discorso di Oprah Winfrey a Natalie Portman che annuncia i nominati alla Miglior regia, «tutti maschi»
Il musical ha vinto sette premi e sono andate bene "Atlanta" e "The Crown": e Meryl Streep si è fatta notare
Una sintesi delle cose notevoli e divertenti della premiazione: il discorso di Meryl Streep e il bacio tra Ryan Reynolds e Andrew Garfield, per dirne due
Grandi sorrisi, baci di congratulazioni, pose rigide e premi sollevati come trofei, alla cerimonia e alle feste che l'hanno seguita
"The Revenant" e "The Martian" si sono spartiti i premi più importanti, Ennio Morricone ha vinto per la colonna sonora di "The Hateful Eight"