04:22La Russia ha compiuto un nuovo grande attacco su Kiev: 9 persone sono state uccise e più di 60 sono state ferite
10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
20/09/2021Anche le praterie sono importantiPerché assorbono l'anidride carbonica, come le foreste, ma ne emettono meno in caso di incendi
05/11/2022Weekly Beasts di sabato 5 novembre 2022Fenicotteri, capibara e tanti animali protetti in uno zoo ucraino, tra le bestie fotografate in settimana
11/05/2016Il bisonte è diventato il mammifero nazionale degli Stati UnitiLo ha deciso una legge firmata da Barack Obama e votata sia dai Repubblicani che dai Democratici
16/10/2019La foto che ha vinto il Wildlife Photographer of the YearÈ un gran momento della caccia di una volpe tibetana a una marmotta, da guardare insieme alle altre vincitrici del concorso del Museo di storia naturale di Londra
18/06/2018Le foto dell’ultima opera di Christo, a LondraUn'installazione galleggiante di più di settemila barili colorati messi sul Serpentine Lake di Hyde Park: si chiama "The London Mastaba"
06/04/2019Il nuovo, atteso documentario sulla natura di NetflixÈ "Il nostro pianeta", una serie di 8 episodi realizzati dagli stessi produttori di "Planet Earth" e con la voce narrante di David Attenborough
22/01/2025In Brasile nel 2024 è bruciata una superficie più grande dell’ItaliaMolto più che nel 2023, ed è un problema per tutti
31/05/2020È morto ChristoAveva 84 anni ed era uno dei più importanti e popolari artisti del mondo, famoso per le sue grandi opere sul paesaggio
25/06/2017Le corrispondenze di Baudelaire«I profumi, i colori e i suoni si rispondono», scrisse in "I fiori del male", che uscì 160 anni fa
07/12/2021900 bisonti di Yellowstone si potranno cacciareNel 1902 stavano per estinguersi ma ora ce ne sono fin troppi, dicono i gestori dei parchi nazionali americani
17/06/2019L’estinzione delle pianteIn 250 anni sono scomparse quasi 600 specie: è il doppio delle specie estinte di mammiferi, uccelli e anfibi messe insieme
05/02/2021C’è un’ipotesi su come i vombati facciano la cacca a cubettiUn nuovo studio sugli intestini di questi tozzi marsupiali australiani ha spiegato qualcosa sulla strana forma delle loro feci
03/02/2018Il braccialetto e l’innovazioneLa faccenda di questi giorni del braccialetto elettronico di Amazon non riguarda certo il braccialetto in sé, riguarda questo Paese. [Continua]