I borghi che hanno vinto la “lotteria” del PNRR non sono poi così entusiasti
21 invidiatissimi piccoli comuni hanno ottenuto 20 milioni di euro a testa, ma in realtà temono di non riuscire a spenderli
21 invidiatissimi piccoli comuni hanno ottenuto 20 milioni di euro a testa, ma in realtà temono di non riuscire a spenderli
Continua a chiedere alla Commissione Europea più soldi e più tempo, ma potrebbe trattarsi di una strategia politica
Il ministero è stato costretto a rinviare le scadenze perché molti comuni non hanno ancora presentato i progetti
Aiuti, prezzo del gas, legge di bilancio, PNRR e pensioni: molte cose sono da fare in poche settimane, senza far aumentare troppo il debito pubblico
I fondi previsti sono eccessivi e ci sono pochi obblighi di giustificare le spese, perciò i prezzi degli appalti si sono gonfiati
Finora l'Italia ha rispettato tutti gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea, ma ci sono effettivamente ritardi e lentezze
Meloni lo chiede quasi ogni giorno, ma le sue proposte sono piuttosto in linea con quanto è già previsto dalla Commissione Europea
Nel voto decisivo per approvarlo, al Parlamento Europeo, il partito di Giorgia Meloni si era astenuto con toni polemici
Le rigide scadenze richiederanno una certa continuità tra il governo dimissionario e il successivo, col rischio dell'esercizio provvisorio
Il trasferimento dei prossimi 21 miliardi di euro dipende da riforme e investimenti che con la situazione politica attuale sembra difficile fare
Il governo ha imposto ai tribunali amministrativi di discutere i ricorsi legati al PNRR prima di tutti gli altri, per rispettare le scadenze
La sospensione dei lavori della linea ferroviaria a sud di Bari potrebbe essere un precedente per altre opere contestate
Soltanto dopo varie proroghe e l'intervento dell'ANCI sono stati assegnati tutti i 2,4 miliardi di euro messi a disposizione dal PNRR
Ai ministri sarà chiesto di spiegare meglio obiettivi e fasi del piano, le cui scadenze sembrano per ora rispettate
Hanno potuto scegliere un solo progetto in tutta Italia sulle tante proposte presentate dai piccoli comuni, e ci sono molti scontenti
Sono state introdotte nuove misure contro l'evasione fiscale e anticipate le sanzioni per chi non permette i pagamenti con il POS
Il bando del governo lascia alle Regioni totale discrezione su come individuare i 21 paesi a cui andranno 20 milioni di euro
Così come per moltissimi comuni più piccoli che non hanno personale e risorse per star dietro ai bandi
Il sindaco di Milano si è lamentato con il presidente della Lombardia della distribuzione dei fondi europei, aprendo un dibattito al riguardo
Lo ha detto Draghi nella conferenza stampa di mercoledì: è una buona notizia, ma va spiegata
Non sono mai state abolite, ma solo ridimensionate con una riforma incompiuta che le ha rese inefficienti, e che ora il Parlamento vuole cambiare
C'è il rischio che 70 miliardi di euro rimangano inutilizzati: il governo vuole rimediare con un piano straordinario di assunzioni
Ha presentato decine di progetti per più di 400 milioni di euro di finanziamenti, ma nessuno rispettava i criteri
Ursula von der Leyen ha consegnato a Mario Draghi le conclusioni della Commissione europea sull'enorme piano di investimenti italiano