Le nuove norme per bici e auto elettriche
Il decreto semplificazione, approvato in via definitiva, prevede maggiori tutele per i ciclisti e l'obbligo di costruire punti di ricarica per i veicoli elettrici
Il decreto semplificazione, approvato in via definitiva, prevede maggiori tutele per i ciclisti e l'obbligo di costruire punti di ricarica per i veicoli elettrici
In molte città europee si stanno prendendo decisioni concrete per promuovere l'uso delle bici, per evitare che i limiti del trasporto pubblico riempiano le strade di auto
Visto che potrà contare meno sui mezzi pubblici – per la paura del contagio e per il distanziamento fisico – il comune sta attuando un piano per offrire alternative alle auto
Come hanno fatto i Paesi Bassi a diventare il paese in cui più si va in bicicletta, e quello in cui meno si muore facendolo: c'è un prima e un dopo
È una cosa strana, visto che circolano sempre meno auto private: si dà la colpa a Uber, ai cantieri, alle consegne a domicilio e persino alle piste ciclabili
Una soluzione pratica al problema degli automobilisti che parcheggiano sulla pista ciclabile, in un video di Joe Loreto.
Negli ultimi anni la percentuale di chi va in ufficio in bici è rimasta la stessa, nel Regno Unito: il Guardian ha cercato di capire perché
Il movimento ha indirizzato un appello al presidente del Consiglio per rivedere le regole sugli infortuni durante gli spostamenti per andare al lavoro
Casey Neistat è stato multato perché circolava in bicicletta al di fuori della pista ciclabile; ha cercato di spiegare al vigile che la pista ciclabile non è sempre libera da pericoli, ma ha dovuto ugualmente pagare la sanzione. Ha quindi
Vladimir Turner e Ondrej Mlady non erano soddisfatti del numero di piste ciclabili di Praga, e hanno deciso di costruirsele da soli. Hanno fissato un proiettore sui manubri delle loro biciclette e proiettato la loro pista ciclabile digitale (e personale)