Philip Markoff
75 libri dedicati dall’autore
Gli scarabocchi e messaggi sulle copie originali di libri famosi, che saranno vendute all'asta da Christie's: ci sono Philip Roth, Woody Allen, Paul Auster e molti altri

Altri articoli su questo argomento
Il trailer ufficiale di “The Man in The High Castle” la nuova serie tv di Amazon
È tratta dall'omonimo romanzo di Philip K. Dick e si immagina cosa sarebbe successo se i nazisti e i giapponesi avessero vinto la Seconda guerra mondiale

Cosa c’è stasera in tv
Qualche film, tra cui uno con Philip Seymour Hoffman, gli ottavi di Europa League, e poi Chi vuol essere milionario?

La bellezza inaspettata delle macchine
E di tutte le altre cose che abbiamo costruito per costruirne altre – fabbriche di scarpe, cantieri navali, laboratori – nelle foto di Alastair Philip Wiper

Cinque anni in uno
«Come in un racconto di Philip K. Dick, s’è formata una crepa temporale e lì dentro abbiamo vissuto cinque anni in uno. Dunque, vorrei avvertirvi, siamo nel 2025. Se detta così suona come una boiata, la formulo in modo più razionale»

Il complotto contro l’America, serie da recuperare
È tratta dall'omonimo romanzo di Philip Roth, e diretta da David Simon, quello di The Wire: serve altro?

10 anni senza Philip Seymour Hoffman
E senza i film-con-Philip-Seymour-Hoffman, che non importa quante battute avesse: erano tutti speciali

Il problema di dare un nome ai vini
«Se ad attirare tante persone verso un vino non sono le sue qualità organolettiche, quale specifica leva del marketing sarà determinante? Prendiamo le quattro celebri “P” teorizzate da Philip Kotler: price (prezzo), product (prodotto), place (distribuzione) e promotion (promozione). La mia ipotesi è un'altra. In venticinque anni di enogiornalismo mi sono convinto che un nome “giusto” abbia spostato più preferenze di tutti gli altri fattori elencati sopra. Ma cos’è il “nome” di un vino? La materia necessita di qualche spiegazione. Barolo e Nebbiolo, per esempio, sono entrambi nomi e sono entrambi vini, ma non sono la stessa cosa»

Philip Glass su Occupy Wall Street
Viene tutto da Gandhi, spiega in un articolo sullo Huffington Post

Philip Roth: «Ho smesso di leggere romanzi»

La festa di compleanno di Philip Glass
Oggi ha 75 anni e presenta la sua nuova sinfonia alla Carnegie Hall: e il primo movimento si può ascoltare online (insieme ad altre meraviglie passate)

Ancora sul caso Philip Roth e Wikipedia
Maurizio Codogno spiega perché l'enciclopedia online aveva giudicato "non credibile" una modifica dello scrittore alla voce su un suo libro

Philip Roth e le correzioni a Wikipedia
Lo scrittore ha detto agli amministratori di correggere la voce di un suo romanzo, ma inizialmente gli hanno detto che non era «una fonte credibile» per la sua ispirazione

Philip Roth e le insegnanti

Philip Roth dice che ha smesso di scrivere
In un'intervista di qualche tempo fa a una rivista francese: Nemesis sarà il suo ultimo libro, dice

Philip Seymour Hoffman sul piacere e sulla felicità
«Non c’è piacere che io non mi sia fatto venire a nausea»

Il trailer di “God’s Pocket”, con Philip Seymour Hoffman
È uno dei suoi ultimi film ed è il primo diretto da John Slattery, il Roger Sterling di Mad Men

Le cose che diceva Philip Roth
Una raccolta di frasi – sulla famiglia, l'amore, la letteratura – del grande scrittore americano, morto a 85 anni

È morto Philip Roth
È stato uno dei più grandi scrittori americani di sempre, aveva 85 anni
