In Kansas c’è stata una grossa perdita di petrolio
È stata provocata da un guasto nell'oleodotto Keystone, ma non se ne conoscono ancora le cause
È stata provocata da un guasto nell'oleodotto Keystone, ma non se ne conoscono ancora le cause
Da un oleodotto sottomarino: è il secondo disastro di questo tipo avvenuto negli ultimi anni nello stato americano
Secondo la compagnia che possedeva la piattaforma perde 15 litri di petrolio al giorno, una nuova ricerca indipendente stima che siano 1000 volte tanto
La società petrolifera si è dichiarata colpevole per il disastro ambientale del 2010 nel Golfo del Messico
Shell sta lavorando per riparare una crepa in una sua piattaforma che ha già causato la fuoriuscita di 200.000 litri di petrolio
La BP spese 16 milioni di dollari per un sistema di separazione del petrolio dall'acqua che aveva fallito nei test, ma era promosso da un attore famoso
Il 20 aprile 2010 esplose la piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, e cominciò il più grande disastro ambientale della storia degli USA
I soldi destinati a ripulire le coste dal petrolio sono serviti a comprare iPad e SUV, spiega un'inchiesta di Associated Press
Le rivelazioni di uno dei capotecnici della piattaforma petrolifera affondata nel Golfo del Messico
La simulazione video di un istituto per la ricerca atmosferica mostra la chiazza superare la Florida e bagnare la East Coast nel giro di poche settimane
La società ha messo online la sua diretta delle operazioni in profondità per bloccare la perdita di petrolio nel golfo del Messico