
Pedro Castillo


Le grandi proteste in Perù non si fermano
Proseguono da dicembre, prima per la destituzione del presidente Castillo e ora contro il nuovo governo: finora sono morte almeno 55 persone


Perché si protesta in Perù, spiegato
Le manifestazioni sono nate dalla destituzione dell'ex presidente Castillo ma sono legate a una profonda crisi politica e sociale

In Perù si continua a protestare contro la rimozione dell’ex presidente Castillo
Soprattutto nelle aree rurali e più povere: negli scontri di lunedì tra manifestanti e polizia sono state uccise almeno 17 persone


Alcuni turisti stranieri bloccati da giorni a Machu Picchu sono stati evacuati in elicottero
Non riuscivano ad andarsene per le proteste contro la destituzione del presidente Castillo, che stanno creando gravi problemi al turismo



La situazione in Perù è sempre più confusa
Sono continuate le proteste contro la rimozione di Pedro Castillo dall'incarico di presidente: Dina Boluarte, che l'ha sostituito, ha proposto elezioni anticipate per il 2024

Che diamine è successo in Perù?
Mercoledì il presidente ha tentato un colpo di stato, ma gli è andata male, e nel giro di poche ore è stato destituito e arrestato

Dina Boluarte ha giurato come nuova presidente del Perù
Sostituisce Pedro Castillo, accusato di aver tentato un colpo di Stato per risolvere la grave crisi politica della sua presidenza

Il presidente peruviano Pedro Castillo è stato rimosso dal suo incarico
Poco prima aveva tentato di sciogliere il Congresso, che lo ha messo in stato di accusa



In Perù si sono dimessi tre primi ministri in sei mesi
Il presidente Castillo, un attivista di sinistra, appare sempre più in difficoltà e si sta spostando sempre più a destra


La presidenza di Pedro Castillo in Perù poteva iniziare meglio
Senza le critiche per aver scelto un primo ministro troppo vicino a Sendero Luminoso, e con un appoggio più ampio del parlamento

Pedro Castillo è il nuovo presidente del Perù
La vittoria del candidato di sinistra è stata confermata dalle autorità elettorali a più di sei settimane dal voto

Castillo ha vinto le elezioni in Perù, ma non è ancora presidente
La rivale Fujimori ha chiesto l'annullamento di migliaia di schede per irregolarità, e le dispute legali potrebbero durare settimane


Le elezioni presidenziali in Perù si decideranno per pochi voti
I due candidati sono separati da poche decine di migliaia di voti, e sono già cominciate le denunce di brogli


Il Perù sceglie il suo prossimo presidente
Il sesto degli ultimi 5 anni: al ballottaggio sono arrivati Pedro Castillo, attivista di estrema sinistra, e Keiko Fujimori, populista di destra
