pearl harbor
L’attacco a Pearl Harbor, 80 anni fa
La mattina del 7 dicembre 1941 il Giappone attaccò la base navale americana nelle Hawaii, provocando l'entrata degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale

Un militare statunitense ha ucciso due persone nella base militare di Pearl Harbor

La storica visita di Shinzo Abe a Pearl Harbor
Il primo ministro giapponese ha visitato insieme a Barack Obama la base americana attaccata nel 1941, episodio che causò l'entrata in guerra degli Stati Uniti

La foto simbolo di Pearl Harbor non era di quel giorno lì
Sulle riviste e sui libri di storia (e sul Post) racconta l'attacco alla base navale statunitense di Pearl Harbor, ma una delle protagoniste ha rivelato che non c'entra

L’attacco a Pearl Harbor
Le foto e la storia del micidiale attacco a sorpresa della Marina Imperiale giapponese alla base americana delle Hawaii, il 7 dicembre 1941

Altri articoli su questo argomento
L’uomo che inventò la Fanta, nella Germania nazista
Durante la Seconda guerra mondiale, senza arance e senza che Coca-Cola ne sapesse niente

L’attore americano Scott Wilson, noto per la serie tv “The Walking Dead”, è morto a 76 anni

Forse vi state chiedendo che ci fanno queste celebrità alle partite del Como
È il club stesso a invitarli, e così capita di vedere Keira Knightley esultare per un gol di Alessandro Gabrielloni

Vent’anni fa agli Oscar
C'erano “A Beautiful Mind” e “La Compagnia dell'Anello”, Halle Berry e Denzel Washington, Kevin Spacey ed eccezionalmente perfino Woody Allen

Cosa c’è stasera in TV
"L'ora più buia" con Gary Oldman su Canale 5, "The Sentinel" su Rai 3 e due documentari storici su La7, tra le altre cose

Chi ebbe più morti nella Seconda guerra mondiale dopo l’Unione Sovietica?
Non è la Germania né il Giappone: se non lo sapete non è colpa vostra ma del modo sbilanciato in cui la studiamo in Europa

A lungo non si parlò del massacro di Tulsa
La storia di quello che successe in Oklahoma il 31 maggio 1921, quando una folla inferocita di bianchi uccise centinaia di afroamericani e distrusse un intero quartiere

Cosa c’è stasera in TV
Una replica di Baglioni e alcuni film che avete già visto

Jon Voight ha 80 anni
Fece i suoi film migliori negli anni Sessanta e Settanta e ora si parla di lui soprattutto per Angelina Jolie e Donald Trump

«L’ora delle decisioni irrevocabili»
Ottant'anni fa Benito Mussolini annunciò la dichiarazione di guerra a Francia e Regno Unito di fronte a una gran folla: non finì bene

Cosa c’è stasera in TV
"Troy", "Revenant", il nuovo programma di Enrico Lucci e i Seat Music Award, i premi della musica italiana

La quarantena dell’Apollo 11
Quando tornarono dallo Spazio, i primi tre uomini ad andare sulla Luna furono isolati dal mondo per più di due settimane per non contagiare la Terra con inesistenti germi alieni

L’eccezionalità di Franklin Delano Roosevelt
Ottant'anni fa morì l'unico presidente statunitense eletto per quattro mandati: è spesso associato al New Deal ma fece molto, molto altro

Le “chiacchiere al caminetto” di Roosevelt
90 anni fa l'allora presidente degli Stati Uniti iniziò una tradizione che avrebbe cambiato il modo di fare comunicazione in politica, e la storia
