21:37Cinque persone, tra cui un leader di Hamas, sono state uccise in un attacco dell’esercito israeliano all’ospedale Nasser di Khan Yunis
14:41L’atleta italiano Mattia Furlani ha vinto l’oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor (cioè al chiuso)
07:29Uno dei leader dell’ala politica di Hamas, Salah al Bardawil, è stato ucciso nella Striscia di Gaza in un attacco israeliano
15:38È morto Filippo Maria Pandolfi, a lungo ministro del governo italiano e commissario europeo: aveva 97 anni
6 giorni faTutti i modi in cui il Ruanda appoggia il gruppo armato congolese M23Il governo ruandese prima ha negato e ora fa il vago, ma le prove sono molte: per esempio ci sono soldati ruandesi a combattere insieme ai miliziani
20 giorni faDa dove arriva l’M23Il gruppo paramilitare attivo nella Repubblica Democratica del Congo è da sempre sostenuto dal Ruanda, per ragioni che riguardano l'economia e il genocidio del 1994
16/07/2024Paul Kagame è stato rieletto presidente del Ruanda con quasi il 100 per cento dei voti, come previsto
15/07/2024Si vota in Ruanda, Paul Kagame punta di nuovo a superare il 90% dei votiCioè il risultato che il presidente ruandese ha ottenuto nelle ultime tre elezioni, che come quella di oggi non sono state né libere né democratiche
06/04/2024Il disastro aereo da cui iniziò il genocidio in Ruanda, 30 anni faIl 6 aprile 1994 l’aereo che trasportava i presidenti di Ruanda e Burundi fu colpito e abbattuto: da lì, nel giro di 100 giorni, furono uccise 800 mila persone
20/09/2023Il presidente autoritario del Ruanda, Paul Kagame, ha detto che vuole candidarsi per un quarto mandato
20/09/2021Paul Rusesabagina è stato condannato per terrorismoL'uomo che ispirò il film “Hotel Rwanda” era un critico del governo di Paul Kagame, che lo aveva fatto arrestare in circostanze poco chiare
14/08/2021Il presidente del Ruanda non è per niente contento della sconfitta dell’Arsenal«Non possiamo scusare né accettare la mediocrità. Una squadra deve essere costruita con l’obiettivo di vincere, vincere, vincere».
06/04/2019Il giorno in cui iniziò il genocidio in RuandaIl 6 aprile 1994 l’aereo che trasportava i presidenti di Ruanda e Burundi fu colpito e abbattuto: da lì, nel giro di 100 giorni, furono uccise 800 mila persone
05/04/2019Il presidente del Ruanda Paul Kagame ha deciso di graziare più di 300 donne che erano state incarcerate per il reato di aborto
20/05/2016Il Ruanda vuole diventare la Svizzera dell’AfricaO almeno qualcosa del genere: l'economia cresce, sta diventando una meta turistica e soprattutto sede di incontri internazionali di alto livello
24/10/2014Il Ruanda contro BBCIl governo di Kagame è arrabbiato per un documentario "revisionista" sul genocidio ruandese del 1994, in cui si danno grosse responsabilità al suo partito e ai tutsi
06/04/2014Le foto terribili del genocidio in RuandaVent'anni fa l'aereo su cui viaggiava il presidente e dittatore Juvénal Habyarimana, di etnia hutu, fu abbattuto da un razzo: cominciarono 100 giorni di massacri e violenze
09/10/2013Cosa si dice di Paul KagameIl presidente del Ruanda è stato a lungo adottato dall'Occidente come modello, ma le accuse contro i suoi modi autoritari crescono
12/09/2011La visita di Paul Kagame in FranciaIl presidente del Ruanda è arrivato ieri a Parigi, per la prima volta dal genocidio del 1994 e dalle relative accuse ai soldati francesi
28/02/2016Africa e democrazia, una vecchia storiaIl Washington Post sui capi di stato africani che rimangono al potere per decenni: c'entrano la Cina e il senso di impunità
07/04/2014Gli ossari del RuandaLe foto impressionanti dei memoriali in ricordo del milione di persone uccise nei massacri del 1994
27/05/2021Il presidente francese Emmanuel Macron ha riconosciuto le responsabilità della Francia nel genocidio in Ruanda