Paul Rusesabagina è stato condannato per terrorismo
L'uomo che ispirò il film “Hotel Rwanda” era un critico del governo di Paul Kagame, che lo aveva fatto arrestare in circostanze poco chiare
L'uomo che ispirò il film “Hotel Rwanda” era un critico del governo di Paul Kagame, che lo aveva fatto arrestare in circostanze poco chiare
«Non possiamo scusare né accettare la mediocrità. Una squadra deve essere costruita con l’obiettivo di vincere, vincere, vincere».
Il 6 aprile 1994 l’aereo che trasportava i presidenti di Ruanda e Burundi fu colpito e abbattuto: da lì, nel giro di 100 giorni, furono uccise 800 mila persone
Paul Kagame, che dal 2000 è presidente del Ruanda, ha deciso di liberare 367 donne che erano state incarcerate per aver abortito o per aver aiutato altre donne ad abortire. Nell’agosto del 2018 il paese aveva modificato il suo codice
Paul Kagame ha vinto per la terza volta le elezioni presidenziali in Ruanda, tenute ieri. Stando ai risultati parziali diffusi dalla commissione elettorale, Kagame ha ottenuto il 98 per cento dei voti. La sua candidatura è stata resa possibile da
O almeno qualcosa del genere: l'economia cresce, sta diventando una meta turistica e soprattutto sede di incontri internazionali di alto livello
Il governo di Kagame è arrabbiato per un documentario "revisionista" sul genocidio ruandese del 1994, in cui si danno grosse responsabilità al suo partito e ai tutsi
Vent'anni fa l'aereo su cui viaggiava il presidente e dittatore Juvénal Habyarimana, di etnia hutu, fu abbattuto da un razzo: cominciarono 100 giorni di massacri e violenze
Il presidente del Ruanda è stato a lungo adottato dall'Occidente come modello, ma le accuse contro i suoi modi autoritari crescono
Il presidente del Ruanda è arrivato ieri a Parigi, per la prima volta dal genocidio del 1994 e dalle relative pesanti accuse ai soldati francesi