patrimoniale
Nessuna patrimoniale

La manovra in 12 punti
Che cosa c'è nel decreto da 30 miliardi che Monti ha definito "salva Italia", dall'abolizione delle giunte provinciali alle pensioni e alle tasse sulla casa

Profumo e la politica

Le ultime sulla manovra
Le modifiche al testo in sei punti, da prendere con le molle: salta del tutto l'abolizione delle province e forse anche il contributo di solidarietà

Forse non ci siamo capiti

Cos’è la tassa patrimoniale?
Una serie di domande e risposte per capire di cosa stiamo parlando in questi giorni

Altri articoli su questo argomento
Il casino dei conti pubblici italiani
Una spiegazione sintetica: perché siamo messi male, cosa ci chiede l'Europa, cosa pensa di fare il Governo per uscirne

I conti della Sampdoria sono messi molto male?
La Gazzetta dello Sport dice che la società ha "perdite rilevanti" e il nuovo proprietario Massimo Ferrero non ha ancora investito dei soldi

Riccardo Ferri non saprebbe fare di meglio
Solo a me questa storia della patrimoniale ricorda quella del 2006 sulla tassa di successione?

Stracquadanio: «Bisogna essere dei deficienti come il presidente della Camera…»

Il lavoro secondo il PD
La diretta streaming di Grand'Italia, la conferenza sul lavoro autonomo e la micro e piccola impresa

Il Parma Calcio è tornato di proprietà del gruppo di imprenditori emiliani “Nuovo Inizio”

È morto Alberto Rizzoli, ex amministratore delegato dell’omonima casa editrice: aveva 74 anni

Le copertine di questa settimana
Si parla ancora di elezioni negli Stati Uniti, ma anche dei soldi spesi per gli aiuti ai rifugiati in Italia e del «prossimo leader del mondo non libero»

Napoli, sequestri per 17 milioni a clan Mallardo

Siamo la Russia dell’87
Stefano Casertano già lo sospettava, dopo la giornata di oggi alla Camera ne è sicuro

I revisori contabili del comune di Roma hanno dato parere negativo al bilancio consolidato presentato dall’amministrazione comunale

Giuseppe Sala è stato prosciolto
Il sindaco di Milano era accusato di abuso d’ufficio sugli appalti di Expo 2015, ma non si è nemmeno arrivati al processo

La condanna a 16 anni per Schettino è stata confermata in appello
Il tribunale di Firenze ha confermato la sentenza del 2015 per l'ex comandante della Costa Concordia
