Partito liberale democratico giapponese
Il nuovo primo ministro del Giappone
Oggi è stato votato dal Parlamento Shinzo Abe, già premier cinque anni fa

Il ritorno di Shinzo Abe
L'opposizione giapponese ricandiderà l'ex primo ministro nel 2006-2007, che governò tra scandali e fallimenti: l'Economist ha chiamato la scelta "un'aberrazione"

Altri articoli su questo argomento
Il governatore di Tokyo si è dimesso
Shintaro Ishihara, che ha 80 anni, vuole fondare un proprio partito, candidarsi alle elezioni nazionali e ricostituire l'esercito

Non c’è pace per il governo giapponese
Ichiro Ozawa sfida Naoto Kan per la leadership del partito democratico giapponese e mira al governo

Il nuovo governatore di Tokyo
È Yoichi Masuzoe, sostenuto dal primo ministro Shinzo Abe: è contrario ad abbandonare subito il nucleare, e secondo molti il voto è stato una specie di referendum sul tema

Il problema con le elezioni a Taiwan
Il voto del prossimo 14 gennaio pone nuovamente la questione dei complicati rapporti tra "Repubblica di Cina" e "Cina Popolare" (che differenza c'è?)

“Tornare avanti”
Il documento dei "quarantenni" dalemiani del PD contro il veltronismo

La notizia dell’anno, in ogni paese del mondo
194 avvenimenti per 194 nazioni, in un'infografica del Post

In Bhutan il Partito Democratico del Popolo, liberale, ha vinto le elezioni parlamentari

Il Partito Democratico giapponese ha eletto per la prima volta una leader donna
Si chiama Renho Murata: secondo alcuni è una grande svolta per un partito in crisi, secondo altri invece è un semplice cambio di immagine

Il Partito Liberal Democratico giapponese ha rafforzato la sua maggioranza parlamentare
Il partito conservatore al governo ha vinto le elezioni che si sono tenute due giorni dopo l'omicidio del suo ex leader Shinzo Abe

L’ex parlamentare australiana Julia Banks ha detto che nel 2018 lasciò il Partito Liberale per aver subìto una molestia sessuale

Il vice primo ministro della Danimarca e leader del Partito Liberale, Jakob Ellemann-Jensen, si è ritirato

Mark Carney si è candidato per sostituire Justin Trudeau come leader del partito Liberale e quindi capo del governo canadese

Il Belgio avrà un nuovo governo
A più di quattro mesi dalle ultime elezioni: sarà guidato dal leader del partito liberale francofono MR Charles Michel e sarà formato da quattro partiti di centro destra

In Australia c’è una crisi politica che sembra Game of Thrones
Un'agguerrita minoranza del Partito Liberale sta provando a fare fuori il suo primo ministro, Malcolm Turnbull, che sta facendo di tutto per non perdere il posto

L’Australia ha un nuovo primo ministro
Dalla mattina alla sera: Malcom Turnbull ha vinto il voto di fiducia all'interno del partito liberale contro il leader e primo ministro uscente Tony Abbott

È morto l’ex sindaco di Torino Valerio Zanone
È stato uno storico segretario del Partito liberale e più volte ministro, aveva 79 anni

Nel 2019 una donna fu stuprata nel Parlamento australiano
Era una collaboratrice del Partito Liberale al governo, e ha raccontato pubblicamente la sua storia solo oggi
