A Palermo il pizzo non è solo una questione di paura
In alcune zone c'è una forte contiguità tra vittime e clan mafiosi, e molti pagano gli estorsori per abitudine o per avere servizi
In alcune zone c'è una forte contiguità tra vittime e clan mafiosi, e molti pagano gli estorsori per abitudine o per avere servizi
Sono soprattutto le medie e le piccole, dove l'autosorveglianza ha avuto pochi effetti e il turismo è limitato: a lamentarsi sono soprattutto i commercianti
È morto a 80 anni Maurizio Zamparini, imprenditore friulano e per molti anni proprietario della squadra di calcio del Palermo. Da circa un mese era ricoverato in ospedale, dopo aver subìto un intervento d’urgenza per l’aggravarsi di una peritonite a
A Palermo è stata arrestata un’infermiera che fingeva di somministrare il vaccino contro il coronavirus. Dalle indagini della polizia sembra che lavorasse nel centro vaccinale della Fiera del Mediterraneo e si facesse pagare anche centinaia di euro per scaricare la
Il governo ha proposto di dare 2,67 miliardi di euro in 21 anni a Napoli, Torino, Palermo e Reggio Calabria per risanare i bilanci
Venerdì in tarda mattinata c’è stata una forte esplosione al nono piano di un palazzo di via Ammiraglio Rizzo a Palermo, causata probabilmente da una bombola di gas o da una caldaia. Non ci sono stati feriti, ma tutti gli
Cosa significa la sentenza e cosa dice sulla teoria secondo cui negli anni '90 le istituzioni mediarono con la mafia per far finire le stragi
Martedì mattina c’è stato un terremoto di magnitudo 4.3 nel mare a pochi chilometri da Palermo, in Sicilia. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) il terremoto è avvenuto verso le 6.14, con epicentro in mare, a pochi chilometri
E con il caldo si stanno creando grossi disagi e problemi sanitari: il comune sta cercando soluzioni, per ora con poco successo
A Palermo 20 persone sono state arrestate dai carabinieri con le accuse, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, ai furti e alla ricettazione, tentato omicidio aggravato, estorsioni e danneggiamenti. In particolare sarebbero
Era stato soccorso dalla ONG Open Arms, le sue condizioni si erano aggravate durante l'isolamento sulla nave Allegra
La nave Sea Watch 4 ha ottenuto il permesso di raggiungere il porto di Palermo dove i 353 migranti che sono stati soccorsi dalla ONG in più operazioni a partire dal 22 agosto saranno trasferiti su un’imbarcazione predisposta per il
Un forte temporale ha causato vasti allagamenti in diverse zone della città, ma la Protezione Civile non aveva emanato nessuna allerta
91 persone sono state arrestate questa mattina in un’operazione nazionale coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo. Fra gli arrestati, scrivono i giornali, ci sarebbero esponenti di due storiche famiglie mafiose palermitane, quella dei Ferrante e dei Fontana, originarie dei
Dice che pagherà le multe ma continuerà, e che non vuole offendere nessuno: «semplicemente la penso diversamente»
Il New Yorker ha pubblicato una lunga inchiesta sul caso dello scambio di persona in un processo siciliano, ma anche sulla giustizia italiana, sull'antimafia, sull'immigrazione
Lo racconta un reportage di Lorenzo Tondo su Internazionale: il potere e i business mafiosi sono ridimensionati e condivisi con altri, soprattutto con la 'ndrangheta
È stata decapitata e la testa è stata usata per sfondare l'ingresso di una scuola: sembra sia stato un atto vandalico
La trattativa con Paul Baccaglini è stata definitivamente annullata e ora Zamparini sta indagando sul fondo anglo-americano che non ha chiuso l'affare
A Palermo e Cuneo ha vinto il centrosinistra, negli altri capoluoghi si andrà al ballottaggio tra centrosinistra e centrodestra, il Movimento 5 Stelle ha deluso
Il sindaco uscente Leoluca Orlando, a questo giro sostenuto dal PD, viene dato per favorito; dietro di lui ci sono M5S e centrodestra
Negli ultimi anni la città ha lavorato molto sull'integrazione degli stranieri residenti, con l'obiettivo di diventare un esempio
Alì Listi Maman ha rinunciato alla candidatura in consiglio comunale e sui social network gli è stato detto di "tornare in Africa"
Ha parlato dei suoi ambiziosi progetti per il club, che verranno portati avanti anche se la squadra dovesse retrocedere in Serie B
È il rappresentante del fondo anglo-americano che comprerà il club, ma forse vi ricordate di lui per “Le Iene” e “Il Testimone”
La sconfitta della Juventus può riaprire il campionato: il punto è chi sarà in grado di approfittarne (l'Atalanta, quasi quasi?)