La biblioteca di libri inediti che non si potranno leggere fino al 2114
Si trova a Oslo e prevede di raccogliere ogni anno, per cento anni, il manoscritto di un'autrice o un autore internazionale
Si trova a Oslo e prevede di raccogliere ogni anno, per cento anni, il manoscritto di un'autrice o un autore internazionale
La polizia considera l'attacco, in cui sono state uccise due persone e ne sono state ferite 21, un atto di terrorismo legato all'estremismo islamico
Sono state uccise due persone e ci sono almeno 14 feriti: è stata arrestata una persona sospettata di essere coinvolta nell'attacco
Sarà inaugurato sabato a Oslo dopo otto anni di lavori: è il più grande dei paesi nordici
La polizia lo ha arrestato dopo avergli sparato, e ore dopo ha fermato anche una donna: non ci sono feriti gravi, e non è ancora chiaro se sia stato terrorismo
Un uomo è stato arrestato, a casa sua è stato trovato il corpo di una donna: la polizia sta indagando per terrorismo
È la prima parte di un piano – avviato nel 2017 – per rendere il centro della città completamente privo di auto
È stato il compromesso trovato con i negozianti della zona, e tra qualche mese si vedrà se è servito a qualcosa
Ci sono vie pedonali con molti bar e locali, come Rua Nova do Carvalho a Lisbona, il fiume di Oslo e i Navigli di Milano
Prevede un taglio in un promontorio largo tre metri, una "ferita" per ricordare le 77 persone uccise a Olso e Utøya da Anders Breivik
Ci sono cinque murales sull'edificio danneggiato dall'attentato di Anders Breivik: il governo deve decidere se demolirlo - e spostare le opere altrove - o ristrutturarlo
Il testo del discorso del primo ministro norvegese Jens Stoltenberg ai giovani del partito laburista, e le foto delle commemorazioni
L'Urlo, la Norvegia, e altre storie intanto che prenotate il viaggio a Oslo o lo rimandate all'anno prossimo
Ed è un problema, dato che la città scalda la metà dei suoi edifici con l'energia prodotta dagli inceneritori: nemmeno le importazioni sono più sufficienti
Il New Yorker racconta lo studio norvegese che ha fatto la biblioteca di Alessandria e dovrà occuparsi di ripensare Times Square
È stato consegnato lunedì ai rappresentanti delle tre principali istituzioni dell'Europa unita
Jens Stoltenberg, l'uomo in cui si identificò un intero paese dopo le stragi di Oslo e Utøya, si è scusato in Parlamento per come fu affrontata l'emergenza
L'autore delle stragi di Oslo e Utøya del 2011 in cui morirono 77 persone è stato dichiarato sano di mente dai giudici, la pena potrà essere estesa
A Oslo, Kiev, Amburgo, Barcellona, Londra, Bruxelles, Parigi, Berlino, Tel Aviv e ovviamente a Mosca
Ieri ha cantato "We shall overcome" al concerto di commemorazione per le 77 persone uccise un anno fa Oslo e Utøya (video)
Oggi la leader dell'opposizione birmana ha ricevuto ufficialmente il premio Nobel per la Pace che le era stato assegnato nel 1991 (il video e le foto)
Oggi a Oslo l'hanno cantata insieme in quarantamila, secondo l'autore delle stragi di Oslo e Utøya è "marxista" e serve a fare il lavaggio del cervello ai bambini
Oggi per la prima voltà si è scusato con alcune vittime dei suoi attacchi e ha detto che la strage dell'anno scorso è stata solo "un piccolo atto barbarico"