open source
Cos’ha fatto Mozilla per Internet
Da 25 anni è tra le poche grandi fondazioni che lavorano per renderla un posto migliore, tra le altre cose con Firefox

Huawei ha un grosso guaio con Android
Cosa rischia l’azienda cinese ora che Google ha dovuto sospendere la licenza del suo sistema operativo, cosa cambia per chi usa i suoi smartphone e che c'entra Trump

IBM spenderà 34 miliardi di dollari per acquisire Red Hat

Apple ha reso Swift open source
Se non fate i programmatori questa notizia potrebbe non dirvi nulla, ma in realtà è importante: il linguaggio usato da Apple potrà essere modificato da tutti e usato su altre piattaforme

I (sei) giovani, gli anziani e l’Agenda Digitale che finalmente prende forma

Perché usare i programmi open source
Lo spiega un esperto informatico nella terza lezione "condivisa" del progetto didattico Oilproject

Liberi tutti
Come cambia l'open source ai tempi della Apple

Altri articoli su questo argomento
Sembra che a colpire l’ospedale di Gaza sia stato un razzo palestinese
Le ultime ricostruzioni fanno prevalere questa ipotesi a quella del bombardamento israeliano, ma non ci sono ancora certezze definitive

Il successo e i problemi dell’“OSINT”
Il lavoro di ricerca e analisi militare usando fonti pubbliche è diventato molto diffuso, come si vede anche nella guerra tra Hamas e Israele, ma qualcuno se ne approfitta

Meme e video creati con l’intelligenza artificiale per le elezioni in Argentina
Ne stanno facendo ampio uso i due candidati arrivati al ballottaggio, con effetti sia divertenti che insidiosi

Da oggi è più facile prendere in prestito gli ebook
MLOL, la piattaforma usata dalle biblioteche, ha semplificato la procedura per scaricarli

Le armi sovietiche della Russia erano tantissime, ma stanno finendo
Nei prossimi mesi potrebbero esaurirsi le dotazioni di vecchi carri armati e munizioni, che erano da decenni nei depositi: i russi dovranno trovare rifornimenti alternativi o cambiare almeno in parte strategia

Il governo cinese smetterà di usare computer e software stranieri
Entro il 2022 tutti gli uffici governativi dovranno convertirsi a prodotti interamente cinesi, ma non sarà facile

Metti il Green Pass nel wallet di iPhone (o su Stocard)
Due trucchi e mezzo per poter mostrare facilmente il QR Code [Continua]

Restare davvero anonimi sui social network è più difficile di quanto pensiate
Lo dimostra la tiktoker @notkahnjunior, che nei suoi video rivela quanto sia facile risalire all'età e a molte altre informazioni sugli utenti, con il loro consenso

Cos’ha di speciale Signal
È l'app di messaggistica che moltissime persone stanno scaricando per le nuove regole sulla privacy di WhatsApp

Bisogna preoccuparsi per le nuove regole sulla privacy di WhatsApp?
Se non eravate già preoccupati prima e se vivete nell'Unione Europea, no

Il giornalista palestinese che usa i social per investigare i crimini di guerra israeliani
Younis al Tirawi segue i profili dei soldati israeliani e archivia e analizza informazioni che raccoglie online

Le piattaforme alle prese con la disinformazione sull’Ucraina
Facebook, Twitter, YouTube e gli altri stanno faticando a rimuovere le numerose notizie false e di propaganda
