Un regalo di Natale al giorno: -11
Un visore per giocare, lavorare e guardare film, serie e sport in realtà virtuale, per chi lo desidera da un po'
Un visore per giocare, lavorare e guardare film, serie e sport in realtà virtuale, per chi lo desidera da un po'
Meta, la società che controlla Facebook, Instagram, WhatsApp e altri servizi, ha annunciato di aver acquisito Within, un’azienda produttrice di software che ha sviluppato Supernatural, un’app di successo per allenamenti in realtà virtuale. Within farà parte della divisione Oculus, dedicata
Il redattore che ci ha provato per una settimana dice che non è per tutti, ma potrebbe diventarlo fra qualche anno – e ci sono già alcuni vantaggi
La ricostruzione dell'area di Manhattan dove sorgevano le Torri Gemelle accelerò la riqualificazione di altri quartieri della città
Il cofondatore ed ex CEO di Oculus – la società famosa per i suoi visori per la realtà virtuale (VR) comprata nel 2014 da Facebook – ha lasciato Facebook. Nate Mitchell, l’altro fondatore di Oculus, continuerà invece a lavorare per la
Oculus ha presentato Oculus Go, un nuovo visore per la realtà virtuale che sarà messo in vendita a partire dal prossimo anno al prezzo di 199 dollari. Il nuovo dispositivo ha uno schermo al suo interno e non ha la
Prezzi alti e pochi contenuti di qualità frenano la domanda, fatta eccezione per un inatteso successo di Sony
Una casa produttrice di videogiochi ha fatto causa alla società dei visori per la realtà virtuale di Facebook per violazione delle sue proprietà intellettuali, Zuckerberg ha testimoniato ieri in tribunale
Google, Facebook, Samsung e tanti altri dicono che i loro visori sono il futuro della tecnologia, ma non è chiaro per farci cosa
I primi sono stati spediti ieri, e i siti di tecnologia hanno iniziato a recensirli: se ne parla bene e fanno al caso vostro soprattutto se volete giocarci
I lavori sono durati quasi 12 anni e sono costati il doppio rispetto alle stime iniziali
Gli occhialoni per la realtà virtuale non sono ancora in commercio, ma si possono provare – senza fare troppa coda – in alcuni padiglioni