18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
11:45In Islanda la ministra dell’Istruzione e dell’Infanzia si è dimessa per aver avuto in passato una relazione con un minore
10:56Il parlamento tedesco ha approvato in via definitiva la riforma costituzionale per aumentare la spesa militare
10:38Il presidente tunisino Kais Saied ha licenziato il primo ministro, che era in carica da meno di un anno
06:07L’ex prima ministra scozzese Nicola Sturgeon non è più indagata per appropriazione indebita dei fondi del suo partito
27/09/2023Il debito pubblico non diminuisce per via dei bonus per l’ediliziaLo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti presentando le stime della NADEF, meno ottimiste di qualche mese fa
29/09/2021Cosa dice l’aggiornamento al DEF approvato dal governoStima una crescita maggiore dell'economia italiana rispetto a quella prospettata lo scorso aprile, ha detto Mario Draghi
30/09/2019Oggi il governo prenderà alcune importanti decisioni economicheSarà approvata, con qualche giorno di ritardo, la Nota di aggiornamento al DEF, che ci dirà qualcosa di come sarà la prossima legge di Bilancio
05/10/2018I primi numeri della manovraIl governo ha finalmente pubblicato il DEF: ci sono deficit al 2,4 per cento, reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, ma anche stime di crescita MOLTO ottimistiche per il futuro
03/10/2018Stiamo parlando di un DEF che non c’èIl documento con le previsioni di spesa avrebbe dovuto essere inviato al Parlamento entro il 28 settembre, ma nessuno lo ha visto: e ora il governo sembra cambiare idea sul deficit
12/10/2016Perché si discute del PILSecondo l'Ufficio Parlamentare di Bilancio, un organo indipendente, le stime di quanto crescerà il PIL nel 2017 sono troppo ottimistiche
28/09/2016Cosa c’è nella nota di aggiornamento al DEFIl governo ha abbassato le stime di crescita per il 2016 al +0,8 per cento, mentre per l'anno prossimo il deficit resterà al 2,4 per cento: cosa vuol dire?
28/09/2018Cosa si è deciso sul deficit e tutto il restoIl governo ha trovato un accordo: si farà nuovo debito pubblico per permettere le misure chiamate impropriamente "reddito di cittadinanza" e "flat tax"
06/10/2018La lettera della Commissione Europea all’Italia sul DEFDice che è «fonte di seria preoccupazione», ed è solo la prima delle molte valutazioni che la legge di bilancio riceverà dall'Europa
15/10/2018Stasera il governo decide sulla manovraDopo settimane di incertezza sapremo quante risorse saranno stanziate per "reddito di cittadinanza" e "quota cento", ma per i dettagli dovremo aspettare ancora qualche giorno
05/10/2019Il reddito di cittadinanza continua a funzionare a metàPiù di 800 mila famiglie stanno ricevendo un assegno medio da 450 euro al mese, ma la parte che dovrebbe aiutare a trovare un lavoro è parecchio in ritardo
07/10/2018Come stanno le banche italianeAnche se la loro situazione è migliorata rispetto a un anno fa, il Financial Times scrive che continuano a soffrire a causa dello spread e delle incertezze politiche
21/09/2022Il nuovo governo dovrà darsi subito da fareNel giro di un paio di mesi dal suo insediamento dovrà prendere diverse decisioni delicate, a partire dalla legge di bilancio
12/11/2014Le tasse scenderanno o no?Il governo dice di averle tagliate ma un suo documento stima un aumento della pressione fiscale nei prossimi anni: una guida semplice per capire cosa vogliono dire questi dati
01/10/2018Che succede ora con la manovra?Quali sono le scadenze e gli scenari ora che il governo ha deciso di sforare tutti i parametri europei e portare il deficit al 2,4 per cento del PIL
17/10/2019Cosa succede ora con la manovraProssime tappe per l'approvazione della legge più importante dell'anno e cosa se ne dice (l'opinione generale è: "meh")
20/10/2021Come proteggersi dai rischi del “Superbonus 110%”Dal cappotto termico all'impianto fotovoltaico: cosa può succedere durante e dopo i lavori di ristrutturazione, e quali sono gli strumenti per tutelarsi