new media
Che cosa legge Clay Shirky
Clay Shirky racconta sull'Atlantic che cosa legge ogni giorno

Altri articoli su questo argomento
I bombardamenti avrebbero rallentato il programma nucleare iraniano, senza «annientarlo»
Lo dice un report preliminare dell'intelligence statunitense, smentendo quanto sostenuto da Trump e Netanyahu

Cinquant’anni di famiglia Gandhi
Ma non quel Gandhi: il 25 giugno del 1975 Indira impose all’India una svolta autoritaria, e le successive due generazioni hanno segnato la politica del paese

Per la prima volta in Messico si vota per eleggere i giudici, alla cieca
Perché le schede sono complicate e si sa poco della miriade di candidati: tranne di qualcuno che ha lavorato per i narcos o avuto guai con la giustizia

Le indagini sull’uso di palestinesi come “scudi umani” da parte dell’esercito israeliano
Una nuova inchiesta di AP ha raccontato che la pratica è sistematica

Il giocatore più sopravvalutato del basket NBA, o forse no
Tyrese Haliburton viene considerato poco dai suoi colleghi della lega, per diverse ragioni: ma intanto ai playoff sta facendo parlare di sé

Cosa è successo nella città dove hanno vietato gli smartphone fino ai 14 anni
La campagna partita un anno fa dalle scuole primarie di Saint Albans, vicino a Londra, ha avuto effetti positivi ed è stata imitata anche altrove

Il ritiro parziale degli Stati Uniti dalla Siria
L'amministrazione Trump vuole ridurre i suoi soldati impegnati a combattere l'ISIS, ma ha bisogno che il governo di al Sharaa funzioni

Il record che tutti aspettavano nell’hockey
Alexander Ovechkin ha superato i gol segnati nel campionato nordamericano dal giocatore più forte e influente della storia, e c'è un certo entusiasmo

Il caotico ritorno in ufficio dei dipendenti federali statunitensi
Trump ha eliminato la possibilità di lavorare da remoto, ma negli edifici non c'è spazio e in alcuni casi manca persino la carta igienica

Con l’intelligenza artificiale diventeremo tutti programmatori?
Anche i meno esperti possono scrivere codice col cosiddetto "vibe coding": i risultati però hanno dei limiti

Questo vomito ha 66 milioni di anni
È un fossile trovato su una scogliera danese, che contiene resti di gigli di mare ingeriti da un pesce

CNN sempre in cerca di sé

La saga fantasy più venduta in Italia non è proprio fantasy
È uscito l'atteso terzo libro della serie bestseller di Rebecca Yarros, che funziona su TikTok e tra i giovani perché è soprattutto una storia d'amore

La fine di Metro

La pubblicità della compagnia aerea nazionale pakistana che è diventata un caso politico
Mostra un aereo volare verso la Torre Eiffel di Parigi, con una composizione grafica che ricorda gli attacchi dell'11 settembre del 2001

È morto il giornalista Furio Colombo
Aveva 94 anni: fu direttore dell'Unità e tra i fondatori del Fatto Quotidiano

La crisi climatica renderà impraticabile il tennis all’aperto?
Agli Australian Open e in altri tornei è già capitato che le partite venissero sospese per il caldo estremo o per le piogge improvvise: peggiorerà

Chiude l’edizione italiana del giornale gratuito “Metro”
