Iliad in Italia: buoni consigli a tutti
Per commentare l’arrivo di Iliad in Italia devo raccontare qualcosa del nostro assicuratore di famiglia [Continua]
Per commentare l’arrivo di Iliad in Italia devo raccontare qualcosa del nostro assicuratore di famiglia [Continua]
Sono state approvate le nuove criticatissime regole che smontano il principio per cui tutti i contenuti su Internet devono essere trattati ugualmente dai provider
Già la parola non aiuta: ci si annoia anche solo a pronunciarla. Il suo corrispettivo inglese poi non ne parliamo: net neutrality [Continua]
È il principio per cui tutti i contenuti su Internet devono essere trattati ugualmente dai provider, a dicembre si voteranno nuove regole che ne limiteranno l’applicazione
Ora è ufficiale: chiamate, SMS e dati costeranno come nel proprio paese di provenienza
Dopo grande dibattito in America sono state decise nuove regole per l'equa trasmissione dei dati online: perché con tutte le connessioni si possa accedere a tutta Internet, insomma
Provo a spiegare perché ritengo necessario cercar di fermare il DDL Diffamazione. Penso che considerazioni simili possano valere per la stretta sul web annunciata dal Ministro Alfano nel prossimo decreto antiterrorismo [Continua]
Come avviene sempre in certe faccende di casa nostra ora la parola d’ordine è rimandare. Rimandare e scaricare sui partner europei le inattese difficoltà [Continua]
Per il sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli, che risponde alle critiche sul Post di Massimo Mantellini, meglio che decidano i politici, confrontandosi con tutti
Negli Stati Uniti se ne parla molto di nuovo e ci sono grandi preoccupazioni per alcune regole che minacciano il principio alla base della gestione del traffico online: ovvero?
Il Parlamento europeo ha votato la sua abolizione entro la fine del 2015 e ha riaffermato il principio della "net neutrality": ora manca il voto del Consiglio dei ministri europei
Una corte d'appello americana ha dichiarato non valide le regole sull'equa trasmissione dei dati online: che cosa significa, spiegato semplice, e cosa può succedere (e in Italia?)
Che cosa mette in ballo l'importante evento voluto dall'ONU - e contestato da Google - che potrebbe cambiare il modo in cui è organizzata e gestita la Rete
Il motore di ricerca e un operatore statunitense propongono di non applicare la net neutrality alle connessioni dati su cellulare
Secondo il New York Times, Google vorrebbe far privilegiare i propri contenuti online dai provider, ma il motore di ricerca smentisce
Un tribunale americano ha stabilito la sovranità delle aziende sulla regolamentazione di internet, minando la neutralità della rete