15:38È morto Filippo Maria Pandolfi, a lungo ministro del governo italiano e commissario europeo: aveva 97 anni
07:04Trump ha revocato il permesso di soggiorno a oltre mezzo milione di persone migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela
18:39L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha patteggiato una pena di tre anni per corruzione
14:57La procura di Verbania ha concluso le nuove indagini sull’incidente del Mottarone: le persone indagate ora sono cinque
12:22L’Antitrust ha aperto un’indagine su Rfi e Ferrovie dello Stato perché avrebbero ostacolato la compagnia francese SNCF
11:45In Islanda la ministra dell’Istruzione e dell’Infanzia si è dimessa per aver avuto in passato una relazione con un minore
06/11/2019Il muro di Berlino in 20 fotoIl 9 novembre ricorrono i trent'anni dalla sua caduta, ma attorno alla barriera che divise per anni la capitale tedesca circolano molte grandi storie, del prima e del dopo
12/02/2025È morta la femminista portoghese Maria Teresa HortaEra l'ultima delle "tre Marie" autrici di "Le nuove lettere portoghesi", libro che contribuì a far cadere la dittatura di Salazar negli anni Settanta
04/02/2025Vladimir Putin vuole farsi un suo EurovisionLunedì con un decreto ha istituito un'alternativa russa al festival da cui la Russia era stata esclusa in seguito all'invasione dell'Ucraina
31/12/2024I tanti messaggi di fine anno dei presidenti della RepubblicaIl primo a inaugurare la tradizione fu Luigi Einaudi nel 1949: a rileggerli oggi si intravedono pezzi di storia italiana e non solo
14/10/2024La prima condanna per omicidio volontario contro un ex membro della StasiA differenza di altri agenti della polizia segreta della vecchia Germania Est, e a cinquant’anni dai fatti
11/09/2024Pedro Almodóvar non è così amato in SpagnaPer motivi politici, cinematografici e caratteriali, il celebre regista da poco vincitore al festival di Venezia è sempre stato piuttosto divisivo nel suo paese, ma forse qualcosa sta cambiando
01/08/2010L’estinzione della TrabantIl mitico simbolo della Germania dell'est sta scomparendo per sempre
11/02/2011Mubarak si è dimessoDopo diciotto giorni di proteste, il presidente Mubarak lascia l'incarico al Consiglio Supremo Militare
18/01/2011Bonino – La Tunisia non è ripetibileSono sempre le difficoltà economiche a far divampare la protesta, ma è l'assenza di prospettive per i giovani che la alimenta
25/07/2010Morire alla Love Parade19 morti e 340 feriti nel tunnel che dava accesso all'area in cui si tenevano i concerti
13/12/2010La diretta dal SenatoBerlusconi ha parlato alle 9, la discussione al Senato è chiusa: alle 16 il dibattito alla Camera
17/10/2011Tutti i luoghi comuni sugli immigratiUn capitolo del libro di Gianpiero Dalla Zuanna e Guglielmo Weber, che smentiscono con dati precisi molte solide credenze popolari italiane
28/10/2011La crisi di Berlino del 1961Cinquant'anni fa carri armati russi e americani si sfidavano al checkpoint Charlie: le foto e la storia del più pericoloso episodio della Guerra Fredda in Europa
06/09/2011I dischi volanti in AlbaniaVincenzo Latronico racconta la grande truffa che travolse l'Albania nel 1997, intorno alla quale ruota un pezzo del suo romanzo
21/10/2011Il manifesto dei trentenni del PDQuaranta dirigenti e amministratori locali del partito chiedono a Bersani proposte economiche più liberali
07/11/2011Si apre il nuovo processo francese contro “Carlos”Il terrorista più ricercato (e celebrato) della fine del secolo scorso è accusato di quattro attentati e contesta le modalità del suo arresto
19/11/2011Il bacio veroLa discussa campagna di Benetton è la citazione di un bacio celebre e vero: quello tra Breznev e Honecker del 1979
19/09/2011Nikita Kruscev e DisneylandIl 19 settembre del 1959 fu il giorno che il capo dell'Unione Sovietica, in visita negli Stati Uniti, seppe che nonostante le sue insistenze non poteva andare a Disneyland
13/06/2010La prostituzione ad AmsterdamNel 2000 sono stati legalizzati anche i bordelli, dichiarati fuori legge nel 1911 per evitare lo sfruttamento o la coercizione delle lavoratrici