muammar gheddafi
È iniziato il più importante processo contro Nicolas Sarkozy
L'ex presidente francese è accusato di aver ricevuto milioni di euro dal dittatore libico Muammar Gheddafi per finanziare la campagna elettorale del 2007

Saif al-Islam al-Gheddafi, figlio dell’ex presidente libico Muammar Gheddafi, si è candidato come presidente alle prossime elezioni in Libia

Il giorno in cui morì Gheddafi
Il 20 ottobre 2011 l'ex presidente libico fu catturato dai ribelli e poi ucciso: fu uno dei momenti che cambiarono la storia della Libia

Nicolas Sarkozy sarà interrogato anche oggi
Si trova in stato di fermo da ieri: l'inchiesta riguarda i presunti finanziamenti illeciti provenienti dalla Libia per la sua campagna presidenziale del 2007

Che fine hanno fatto i figli di Gheddafi?
I due rimasti in Libia sono agli arresti, due sono stati uccisi nel 2011, tre sono rifugiati in Oman e del più giovane non si hanno notizie da anni

La crisi profonda della Libia
A quasi tre anni dalla caduta del regime di Gheddafi, il paese è nel caos con istituzioni troppo deboli, battaglie e violenze tra milizie che impediscono lo sfruttamento dei pozzi petroliferi

Perché c’è una battaglia all’aeroporto di Tripoli
E cosa è successo dalla caduta di Gheddafi a oggi: c'è soprattutto una guerra per bande che il governo non riesce a controllare

L’attacco all’aeroporto di Tripoli
Una milizia armata islamista ha attaccato stamattina l'aeroporto della capitale: ci sono almeno tre morti (ma circolano stime più alte)

Sarkozy fermato in Francia
I magistrati vogliono sentirlo su un presunto caso di violazione del segreto istruttorio: hanno 48 ore per decidere se liberarlo o sporgere accuse formali

La Libia ha distrutto le sue armi chimiche
10 anni fa Gheddafi iniziò a eliminarle per farsi amico l'Occidente: il processo è finito solo oggi ma potrebbe essere un modello anche per la Siria

L’attentato di Lockerbie
Fu 25 anni fa, morirono 270 persone e chi ne fu responsabile è ancora poco chiaro

Le nuove violenze in Libia
A Tripoli sono state uccise decine di persone, il vicecapo dell'intelligence è stato rapito: c'entrano le milizie armate e la debolezza del governo, ma forse c'è una buona notizia

La Libia è in mano alle milizie armate?
Sono moltissime, arruolate dai vari ministeri del governo ora sono fuori controllo, e a rapire il primo ministro Zeidan è stata una di loro

Che fine farà il figlio di Gheddafi
Dal 2011 Saif al-Islam Gheddafi è detenuto dai ribelli che lo arrestarono, lo vogliono processare sia il governo di Tripoli che la Corte Penale Internazionale

L’ex presidente del Ciad è stato arrestato
In Senegal, dov'era in esilio da più di vent'anni, a due giorni dalla visita di Obama: è accusato di crimini contro l'umanità

Intanto, in Libia
Una legge vieta di ricoprire cariche pubbliche a chiunque avesse incarichi ai tempi di Gheddafi, primo ministro compreso, e ci sono proteste

Due anni dopo in Libia
Il 19 marzo 2011 partì il primo caccia francese: ora ci sono un governo eletto democraticamente ma anche molti problemi, tra cui una montagna di armi

Le foto della festa in Libia
Migliaia di persone hanno festeggiato a Bengasi e Tripoli a due anni dall'inizio delle rivolte che cacciarono Gheddafi

Il Regno Unito risarcirà un dissidente libico
Sami al-Saadi venne rapito e portato in Libia, con l'aiuto del MI6: senza ammettere alcuna responsabilità, il governo britannico gli darà 2 milioni di sterline

Perché così tanti leader africani muoiono mentre sono in carica?
Negli ultimi quattro anni ne sono morti dieci: le loro storie e la risposta alla domanda che ha provato a dare BBC
